Il Ku Klux Klan Torna All'Attacco: L'Obiettivo, I Dolci Lidi Italici

Per ora è solo un miraggio, un pericoloso miraggio aggiungo. Un po' come le Sirene di Ulisse, dalle quali è bene tutelarsi tappandosi le orecchie con la cera per non udirne il fatale canto, ma già che ci siamo, visto il pericolo dal Web, copriamoci anche gli occhi con una benda bella spessa per evitare di leggere certe cose. Stiamo parlando delle dichiarazioni fatte dal movimento, tutt'altro che moderato, del Ku Klux Klan, i bianchi incappucciati - e c'è davvero motivo che lo indossino il cappuccio, ma non per mantenere l'anonimato, ma per la vergogna che non provano nel dire certe oscenità - che dal lontano 1866 dalle sponde statunitensi continuano a professarsi come congregazione di xenofobi e razzisti, perseguendo lo scopo di "difendere la stirpe bianca" contro i presunti soprusi da parte delle altre razze. Ma la notizia che fà scalpore non è certo questa, quanto piuttosto quella di voler raccogliere affiliati per fondare un nuovo movimento proprio qui, in Italia. Non si tratta quindi di un lontano stato nordista degli Stati Uniti come il Maryland o il New Jersey, ma del nostro Paese, l'Italia delle ronde (sfumate in un nulla di fatto, per fortuna) e dei politici libidinosi, dove ancora non abbiamo raggiunto un grado di tolleranza da definire appena "accettabile", ma dove piuttosto si promettono nuove Crociate per un simbolo religioso nei luoghi pubblici. Ebbene, in questo contesto di tensioni generale ci si mettono anche i membri del "Reame italiano", alias sezione peninsulare del Kkk, a dare il loro contributo - negativo - per alimentare ulteriormente un clima di sfiducia e di violenza.
A titolo esemplificativo riportiamo alcune frasi rintracciabili nel blog ufficiale:"Ti ritieni offeso dalla continua rimozione del Cristianesimo e dei suoi simboli dalle nostre istituzioni governative?" o ancora: "Credi che ognuna di queste creature abbia un destino nella propria vita più grande che semplicemente cercare lussuria e piacere personale?". Ebbene, c'è da dire che già nel 2007 il Kkk si mosse verso l'Europa, ma il timido tentativo fece fiasco a seguito di liti interne al movimento, così che gli iscritti al "reame ufficiale" (prevalentemente italiani e tedeschi) si sciolsero e fecero appello agli "United northern and southern knights" americani, affinché li accogliessero all'interno del loro direttivo. Oggi invece i nuovi "missionari" per l'Italia - dalle sparute basi che ancora sono operative in Europa, sparse tra Germania, Belgio e Inghilterra - lanciano un appello a chiunque, uomo o donna ma rigorosamente bianchi e cristiani, ritenga di volersi impegnare per la "propria stirpe e le proprie generazioni future". Evitiamo di riportare le modalità (ben segnalate nel sito ufficiale) con le quali iscriversi al movimento per senso della decenza e correttezza verso tutte le milioni di vittime causate nella storia più e meno recente da sentimenti nazionalisti e razzisti.
Per fortuna ci ha pensato il ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna, a definire "un'orrenda pagliacciata" questa propaganda per reclutare nuovi affiliati da parte del Kkk, e proseguendo il ministro ha aggiunto: "Ci troviamo di fronte a persone che incitano nostri cittadini a discriminare neri, omosessuali, persone dall'orientamento religioso diverso dal nostro e lo fanno su siti e canali di comunicazione internet molto utilizzati dai più giovani e visibili a tutti, compresi i bambini". [Marco Pasqua, <<"Aderisci e salva la stirpe bianca" - Ku Klux Klan in Italia, l'ultima follia>>, La Repubblica.it, 2 novembre 2009]. Per il ministro Carfagna, dobbiamo tutelare e informare chi non ha - o non ha ancora - gli strumenti culturali per poter capire di fronte a cosa si trova, e allora vogliamo suggerirlo noi con una parola: idiozia.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni