Intervista ala cosplayer Rosita Amici
Rosita Amici è cosplayer e disegnatrice
D. Quando hai iniziato il cosplay, qual è stato il primo personaggio che "hai indossato" e perché?
Rosita Amici. Non sono mai stata in Giappone, e sinceramente non ho questo desiderio, come tanti cosplayer italiani. Del cosplay giapponese mi colpisce molto il dettaglio dei loro costumi, e la somiglianza fisica ai personaggi che interpretano. Hanno dei tratti molto gentili, e si adattano a qualunque personaggio. Noi dobbiamo faticare molto di più.
Rosita Amici. Mia madre realizza con me ogni costume. Due mesi prima della fiera inizio a dirle: "meno 30 giorni al romics! Te tocca iniziare.". In quel momento le vengono gli attacchi di panico ma poi si diverte come una matta e ogni volta è sempre tanto soddisfatta. Lo stesso per il mio ragazzo, non vede l'ora di vedermi in scena. Siamo un bellissimo team noi tre. Io realizzo gli accessori e cucio, mamma cuce e mi trucca il giorno della fiera, e Oscar realizza le armi.
Rosita Amici. Vado contro tutti immagino, ma i requisiti ci vogliono. Ovvio che chiunque può fare cosplay per carità. Ma secondo me un vero cosplayer deve prima di tutto farsi il costume da solo, o comunque aiutato in casa, in poche parole... senza andare dal sarto. Molte persone si vantano di vincere le gare, con costumi che dicono di aver realizzato loro stessi quando non è vero. Il vero cosplayer deve sputare sangue per raggiungere il suo obiettivo, e non scaricare il lavoro ad altri, troppo facile. Questo è il requisito più importante. Un altro magari fare attenzione a scegliere un personaggio che si avvicini a te fisicamente. Io faccio così. Ci sono personaggi che amo ma che non interpreterei mai perchè sarei solo ridicola. Ah, dimenticavo, forse importante quanto il primo requisito: interpretare un personaggio che conosci e che ami. Adesso le persone tendono troppo a interpretare il personaggio più nudo possibile e più di moda, quando non sanno neanche a quale videogioco/ cartone appartiene.
Rosita Amici. Forse una volta no. Ma oggi si, c'è moltissima competizione, proprio perchè siamo molti di più e i personaggi più gettonati sono sempre gli stessi. Io stessa mi sono fatta influenzare da ciò che ho visto attorno a me e sono diventata un pò competitiva, ma niente di preoccupante ho sempre la testa sulle spalle! Il mondo del cosplay non è tutto rose e fiori penso, grazie a facebook sono entrata in contatto con molte persone e mi sono resa conto che tante si parlano dietro, ma questa è una cosa che io non farò mai. Le voci più girano e più sono distorte, e c'è appunto tanta gente che non si può vedere. Ma è anche vero che ho conosciuto alcune persone come me, molto oneste e che non si credono chissà chi. Da un lato il cosplay divide, ma per si sa prenderlo nel verso giusto, unisce!
Rosita Amici. Guarda, ho iniziato da poco. Sono molto complessata e per anni mi sono rifiutata di osservare qualcuno migliore di me. Comunque qualche anno fa andavo molto col manga, ho scopiazzato molto tetsuya nomura. Adesso punto in Marvel e guardo molto Frank Cho!
Rosita Amici. Gli animali, in particolare i gechi! ho una collezione intera con oggetti di ogni tipo a forma di questo adorabile sauro!Ne ho anche uno vero si chiama Vikus! inoltre ho un cane, e una tartaruga. Altre passioni sono il cucito e senza dubbio la cucina!
Rosita Amici. Il mio sogno più grande è quello di diventare una grande fumettista, possibilmente conosciuta in tutto il mondo. La strada è ancora molto lunga e difficile, ma spero di farcela.
Rosita Amici. Più di una parola. Principalmente gelosa e asociale. Mi lamento sempre del fatto che non abbia amici, ma anche io ci metto del mio. Non cerco mai nessuno!. Sono una persona alla quale piace la solitudine, e soprattutto parlare molto, molto poco. E direi che questi sono difetti che nella vita mi porto dietro!. D'altra parte sono testarda, e anche se non sembra lotto per ciò che voglio, piano piano!
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Intervista. Dan Cade, interprete di The Wizard of the Kremlin
The Wizard of the Kremlin sarà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Luyanda Unati Lewis-Nyawo, intervista
Dalla serie Mercoledì a Back in Action con Cameron Diaz

Intervista a Ascanio Celestini
Ascanio Celestini, dal nuovo libro agli spettatori teatrali

The Naked Gun film, Liam Neeson intervista - video
The Naked Gun film, Liam Neeson intervista - video

The Naked Gun Pamela Anderson intervista - video
The Naked Gun Pamela Anderson intervista - video

Pedro Pascal intervista Fantastic 4 First Steps premiere - video

Vanessa Kirby intervista Fantastic 4 First Steps premiere - video

Film Smurfs, intervista con Rihanna - video
Film Smurfs, intervista con Rihanna - video