Incontro con il cast della serie tv Tutta colpa di Freud
Tutta colpa di Freud va in streaming su Tutta colpa di Freud

La serie Tutta colpa di
Freud sarà disponibile
su Amazon Prime Video dal 26 Febbraio 2021, e su Mediaset
dall’autunno prossimo. Tratta dall'omonimo film di Paolo
Genovese (leggi
l'intervista), racconta la storia di Francesco (Claudio
Bisio), psicanalista milanese che è anche padre single di tre
ragazze, Sara (Caterina Shulha), Marta (Marta
Gastini) e Emma (Demetra Bellina). Nonostante vivano
fuori dalla sua casa, quando Francesco ha un infarto in corso, si
ritrova le sue donne nella dimora.
La regia è di Rolando Ravello, e nel cast ci sono Luca Bizzarri, Claudia Pandolfi, Max Tortora (leggi l'intervista).
Come è nata l’idea della serie tv?
Paolo Genovese. C’è sempre stata l’idea di approfondire il concept del film con una serie. La storia che ci ha incuriosito è quella di un padre da solo e la gestione dei rapporti sentimentalisti con le sue tre figlie. Da questa premessa le vicende prendono poi una loro originalità, e si discostano dal film. La serie tratta da un film si realizza perché la pellicola è piaciuta al pubblico: Tutta colpa di Freud ha avuto un’ottima accoglienza.
Potete parlarci dei vostri
personaggi?
Luca Bizzarri. Il
mio personaggio è un creativo moderno, non proprio un influencer. È
una persona seria, infatti per me è stato complicato interpretarlo.
Max Tortora. Io
interpreto Matteo, il vicino di casa. Il mio personaggio conosce la
psicologia, la fisionomica. Ci vede anche di primo acchito.
La psicanalisi, può
essere uno strumento utile?
Claudia Pandolfi.
Lo psicanalisi aiuta, io stessa ho fatto un percorso simile e
francamente lo consiglio. Soprattutto perché la persona con cui sei
davanti è un’estranea.
Rolando Ravello.
Anche io l’ho frequentata, fino ad un anno fa.
In fase di scrittura,
avete pensato al fatto che sarebbe tradotta in molte lingue?
Paolo Genovese.
Abbiamo cercato di non raccontare storie legate al nostro paese. Il
prodotto internazionale sembra che debba essere “modaiolo”,
perché ora si va nelle piattaforme streaming. È comunque importante
scrivere un prodotto che abbia un appeal internazionale.
Come si sono svolte le
riprese?
Caterina Shulha.
Penso che Rolando sia riuscito farci diventare una famiglia. Ed è un
momento raro.
C’è in generale –
recentemente - un’evoluzione verso più personaggi femminili?
Marta Gastini. Nel cinema attualmente ci sono molti protagonisti femminili, personaggi forti che sono che delle eroine. Ci stiamo avvicinando ad una visione della donne per cui si riconosce loro ciò che era riconosciuto agli uomini.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv Devil in Disguise: John Wayne Gacy, intervista agli attori Gabriel Luna e Marin Irelan
Scopri la serie tv Devil in Disguise: John Wayne Gacy, il film comedy con Gabriel Luna, Chris Sullivan, Marin Ireland. T

Intervista al cast: Good Fortune - Première a New York
Le dichiarazioni di Keanu Reeves, Sandra Oh e Seth Rogen.

The Running Man, Intervista a Glen Powell
New York Comic Con 2025

Intervista all'attore Emrhys Cooper
Montgomery Clift, che ho interpretato in Sinatra! Eternity, è da tempo uno dei miei eroi di recitazione

Le dichiarazioni per The Strangers: Chapter 2 alla Premiere di Los Angeles
Ema Horvath , Madelaine Petsch e Froy Gutierrez

Serie tv Chicago Fire, intervista a Taylor Kinney e Joe Minoso
Scopri Chicago Fire, la serie tv con Jesse Spencer, Taylor Kinney, Monica Raymund

Intervista con l'attore Pekka Strang
Interprete di Il libro dell'estate

All of You, la Premiere e le Dichiarazioni delle Star - Intervista
Imogen Poots e Brett Goldstein