Film White Men Can't Jump: incontro con il cast, Sinqua Walls e Jack Harlow
White Men Can't Jump è il film in streaming

White Men Can't Jump è il film in streaming. È il remake di Chi non salta bianco è (White Men Can't Jump) del 1992, diretto da Ron Shelton e interpretato da Wesley Snipes e Woody Harrelson. La trama segue due ex giocatori di basket che decidono di tornare sul campo: è intrepretato da Sinqua Walls, Jack Harlow, Teyana Taylor, Laura Harrier e Vince Staples, per la regia di Calmatic (leggi la recensione).
Come mai ha scelto Los Angeles per l’ambientazione?
Calmatic. Sono nato e cresciuto a Los Angeles, capisci cosa intendo? Amo Los Angeles più di tante altre cose. E mi sembra che, soprattutto nel cinema, a Hollywood, si veda Los Angeles presentata in tanti modi diversi. Ma essendo una persona che vive qui, penso che ci sia un'intera Los Angeles che il mondo non ha ancora visto. È la Los Angeles in cui sono cresciuto. È anche una parte molto influente della città che non è ancora stata vista. Il modo in cui camminiamo, il modo in cui parliamo, il modo in cui giochiamo a basket. Come dico sempre, James Harden è andato alla Audubon Junior High. È una scuola media molto particolare. E se vedete il modo in cui gioca, e quello in cui fa i suoi strani passi indietro - sembra che viaggi - è roba da Audubon. E quindi penso che il modo in cui Russel Westbrook gioca, sia collegato alla Henry Clay Middle School, la scuola media dove i ragazzi sono fuori controllo.
Schede
Le parte di basket sembrano autentiche.
Sinqua Walls. Credo che questa sia stata la parte più importante: assicurarsi che il basket fosse autentico. E credo che sia un aspetto a cui il regista teneva molto, e su cui era sempre molto critico. Era importante assicurarsi che trasparisse in modo naturale.
Come si sono svolte le riprese?
Jack Harlow. Sono grato di essermi unito a un gruppo di persone così umili e disposte a impartirmi insegnamenti, essere pazienti con me. Mi sento come se fossi arrivato in un ambiente privo di egoismo. Ero la persona con meno esperienza e tutti mi hanno lasciato libero di brillare. Devo fare un grande complimento a Cal per questo.
Sinqua Walls. Inoltre, Jack mi ha chiamato prima delle riprese. Mi ha detto: "Fratello, ripassiamo le battute perché non voglio che la prima volta che lavoriamo insieme sia solo la prima volta che parliamo". E credo che questo la dica lunga, perché anche se è la sua prima volta, è molto professionale e molto esperto.
Jack Harlow. È la prima volta che mi sento così dai tempi della scuola. Avevo appena pubblicato un album. Ero nel vortice dell'industria musicale. E il modo in cui era stato organizzato il programma era che non appena l'album fosse uscito, sarei dovuto venire qui a girare questo film. Quindi, è stata una bellissima fuga dal luogo in cui mi trovavo. E credo di averne bisogno mentalmente ed emotivamente per uscire dalla monotonia della musica.
Come si collega il film con quello del 1992?
Sinqua Walls. Penso che sia stato molto importante, perché è attuale. Credo che il film del '92 sia stato davvero basilare rispetto a ciò che stava accadendo nella cultura: ora la nostra cultura è progredita, fino al punto in cui la salute mentale è così importante. E la gente chiede: "Come posso farmi aiutare?". O "Come posso aiutare?" Penso che sia necessario responsabilizzare le persone. Nel film c'è una battuta in cui dice: "Il basket è la tua terapia".
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Intervista a Siua Ikale'o, protagonista di Chief of War
Interprete di Nahi, fratello di Ka'iana (Jason Momoa)

X-Factor 2025, intervista a Giorgia, Achille Lauro, Francesco Gabbani e ai giudici
X-Factor va su Sky e streaming su Now
.jpg)
Film La luce nella crepa, intervista all'attrice Chiara Caselli
La luce nella crepa è il cortometraggio interpretato da Chiara Caselli

Mostra del cinema di Venezia, intervista al cast del film The voice of Hind Rajab - video
The voice of Hind Rajab è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Venezia 82 intervista al cast di Dead Man's Wire: da Gus Van Sant a Colman Domingo
Il ritorno di Gus Van Sant con un film tratto da un fatto di cronaca nera

Venezia 82 intervista A House of Dynamite con il cast: da Kathryn Bigelow a Idris Elba
Il film in concorso che riflette sulla minaccia nucleare

Venezia 82 intervista The Smashing Machine: Dwayne Johnson Emily Blunt e Benny Safdie
Il film biografico sul campione MMA Mark Kerr in concorso

Venezia 82, intervista al regista Werner Herzog- video
Scopri l'intervista a Werner Herzog