Libro romanzo Counting Miracles: solitudine e religione per Nicholas Sparks
Jasper trova nella fede un motivo per andare avanti nella vita

Counting Miracles di Nicholas Sparks è un libro che si preannuncia come uno dei più intensi e toccanti della carriera dell'autore, e come egli stesso ammette, uno dei suoi preferiti da scrivere. Sparks racconta che l’idea per il romanzo gli è venuta molti anni fa, quando ha immaginato un vecchio uomo solo nei boschi con il suo cane, in una situazione di pericolo. Tuttavia, i dettagli che lo avevano portato in quel luogo non erano ancora chiari nella mente dello scrittore, e così ha tenuto quell’immagine in sospeso, aspettando di poterle dare forma e trasformarla in una storia che valesse la pena leggere.
Jasper trova nella fede un motivo per andare avanti nella vita
La svolta è arrivata con la pandemia, un periodo in cui il mondo intero ha vissuto una collettiva sofferenza e ha perso le sicurezze che conosceva. Ed è così che il vecchio uomo è diventato Jasper, un personaggio che trova nella religione il suo scopo e la sua guida, nonostante sia sopravvissuto a una tragedia che potrebbe far mettere in discussione la benevolenza di Dio. Sparks chiarisce che il suo intento non era quello di scrivere un libro religioso, bensì di creare un personaggio che, attraverso la fede, potesse interrogarsi su uno dei quesiti esistenziali più profondi: come si può accettare il dolore e la perdita? Anche se non tutti i lettori si identificheranno con la fede di Jasper, Sparks spera che possano comunque empatizzare con lui come essere umano.
Un altro protagonista chiave del romanzo è Tanner, attraverso il quale l’autore esplora un diverso modo di affrontare il dolore. Sparks si è ispirato a suo cugino Todd, un veterano dell’esercito che ha prestato servizio in Afghanistan dopo l’11 settembre, e che ha perso molti dei suoi compagni per suicidio. Tanner, come Jasper, si trova a dover affrontare la vita in un mondo che non riconosce più e deve decidere se e come andare avanti.
Per bilanciare l’isolamento che entrambi i personaggi maschili scelgono, Sparks introduce Kaitlyn, una figura con cui molti lettori – soprattutto le donne – potrebbero identificarsi. Kaitlyn è una donna che cerca di far fronte a tutto, divisa tra lavoro, figli e le esigenze della vita quotidiana, trovando poco tempo per se stessa. Attraverso la sua figura, Sparks esplora la difficoltà di conciliare tutto, ma offre anche un'alternativa al senso di solitudine che pervade i personaggi di Jasper e Tanner.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky
Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni