Diabolik chi sei? la sfida produttiva dei tre film
Diabolik chi sei? è il film in uscita
Diabolik chi sei? la trama del film
Diabolik chi sei? è il film crime in uscita. È il sequel di Diabolik - Ginko all'attacco! (2022): l’Ispettore Ginko (Valerio Mastandrea), mentre affronta una banda di rapinatori senza scrupoli, è catturato e posto in una stanza insieme alla sua nemesi, Diabolik (Giacomo Gianniotti). Il ladro gli racconta così la storia delle proprie origini.
La trilogia di Diabolik - prodotta da Mompracem - ha affrontato la difficoltà di far diventare cinematografico un fumetto: al contempo, si è cercato di rilanciare l’interesse del pubblico sul cinema di fantasia e di avventura, con personaggi in costume. “Ci siamo adattati alle modalità e ai budget italiani, in una competizione internazionale che ci vede erroneamente messi al fianco alle grandi produzione americane e ai cinecomics - affermano i registi Marco e Antonio Manetti - Il nostro obiettivo invece è stato quello di cercare un’altra strada, una chiave europea, italiana, e non scimmiottare il cinema americano dei supereroi”.
Se nel primo film del 2020 si è cercati di stabilire l’atmosfera e i personaggi, i due film successivi si sono concentrati sull’azione, e sono stati girati contemporaneamente. La scelta dell’albo Diabolik, chi sei? per la trasposizione al cinema, è avvenuto perché “eravamo certi che il pubblico delle sale, dopo aver visto il Re del Terrore un paio di volte in azione, si sarebbe chiesto: Diabolik, chi sei?”, afferma la casa editrice del comic Astorina.
Il successo dei due film su Diabolik
Diabolik è uscito nel 2021, e ha incassato 2,9 milioni di euro. Diabolik - Ginko all'attacco! del 2022 ha ottenuto 1,2 milioni di euro. La società tedesca Beta Cinema ha chiuso la vendita dei diritti di distribuzione in diversi territori come Francia, Spagna, America Latina, Portogallo, Canada, Corea del Sud, Taiwan ed ex Jugoslavia, Russia, Stati Uniti.
Schede
Le recensioni della critica su Diabolik
Il primo film Diabolik è stato ben accolto dalla critica. “Da evidenziare l'atmosfera sensuale, lussuosa e misteriosa che si ottiene, con una regia per nulla insignificante” ha scritto cineynoticiasoficial. Per Mediapart “nella messa in scena nulla è lasciato all'incertezza di flashback esplicativi e momenti salienti dell'azione, offrendo dialoghi affascinanti (...) ed esplorando le molteplici risorse espressive della grammatica del fumetto da cui Diabolik trae la sua nascita originaria”. Per Uncut “la storia colpisce per il suo stile narrativo accattivante e i colpi di scena sorprendenti” offrendo “un'esperienza coinvolgente che permette di tornare ai tempi d'oro del cinema italiano”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix
Nuova serie tv The Boys From Brazil dal romanzo di Ira Levin
Il nuovo progetto di Netflix





