Diabolik chi sei? in tre film si racconta la psicologia del personaggio criminale
Diabolik chi sei? è il film in uscita
Diabolik chi sei? la trama del film
Diabolik chi sei? è il film crime in uscita. La trama è ambientata a Clerville, dove l’Ispettore Ginko (Valerio Mastandrea) affronta una banda di rapinatori senza scrupoli, più spietati dello stesso Diabolik (Giacomo Gianniotti). Ginko e Diabolik conducono indagini sulla banda, uno per arrestarli e l’altro per impadronirsi del denaro che hanno rubato: entrambi, però, mentre giungono vicini al covo, sono sequestrati e incatenati insieme in una stanza. In attesa di essere uccisi, Ginko chiede a Diabolik di confidarsi, e il ladro gli racconta la storia delle proprie origini. Intanto, Eva Kant (Miriam Leone), e la duchessa Altea (Monica Bellucci) - in ansia per i loro partner - decidono di agire.
Il comic Diabolik chi sei?
Se il personaggio di Diabolik nacque dalle sorelle Angela e Luciana Giussani nel 1963, dopo cinque anni le autrici sentirono l'esigenza di pubblicare un albo che divenne noto, Diabolik chi sei? È ritenuta una delle storie più importanti della serie, perché rivela il passato del criminale ed è rivelata l'origine del nome. Il ladro racconta della sua infanzia, quando – orfano – si trova su un'isola in cui comanda il malavitoso King, e cresce nell'indifferenza e nello sprezzo delle convenzioni e delle leggi. King lo convocò per sapere come procedevano i suoi studi sulla formula per ottenere un composto simile alla pelle umana: nell'ufficio di King c'era una pantera imbalsamata chiamata Diabolik dagli abitanti dell'isola, perché li assaliva durante la notte. King era riuscito a ucciderla dopo una battuta di caccia, ma un anno dopo Diabolik - camuffato con una maschera che riproduce le fattezze del boss - riesce a ucciderlo e si sostituì a lui. Prima di morire King lo battezzò "Diabolik" in ricordo della pantera nera. Il comic Diabolik chi sei? ebbe vari sequel e prequel.
Schede
I tre film su Diabolik
I due film precedenti su Diabolik - Diabolik (2021) e Diabolik - Ginko all'attacco! (2022), diretti da Antonio e Marco Manetti - si delineano quindi come i primi di una trilogia che tende a rappresentare il bene e male il male in maniera composita. Nel primo film si è raccontato Diabolik dal punto di vista di Eva Kant, la donna che si innamora di lui e che lo affianca nei suoi crimini; nel secondo è l'ispettore Ginko ad essere protagonista, il detective che alza sempre il livello della sfida, e che - nei suoi confronti - nutre al contempo timore e senso di riscatti. In questo terzo film Diabolik è conscio delle sue origini e della sua misteriosa identità, e tenta di nettarsi.
Se i primi film si svolgevano negli anni 60, ora siamo negli anni 70: così le scenografie, i costumi e la fotografia sono cambiati in modo radicale, passando dalla razionalità alla follia eccentrica e rivoluzionaria di quel decennio. Inoltre, l’infanzia di Diabolik si svolge negli anni 40, cambiando ancora lo stile.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix






