Jean-Claude Izzo. Aglio, Menta E Basilico: Ostinata Voglia Di Vivere!
Jean-Claude Izzo nacque a Marsiglia il 20 giugno 1945 da padre italiano, emigrato giovanissimo in Francia, e da madre francese. A Marsiglia è morto nel 2000 a soli 55 anni. Ha esercitato molti mestieri prima di conoscere un successo irruente con la trilogia noir marsigliese (Casino totale, Chourmo, Solea). Chi non ha mai letto un libro di Jean-Claude Izzo dovrà provvedere e comprarne uno, lui baderà a farvi acquisire il resto!
Inventa il personaggio di Fabio Montale, uno sbirro con il piacere di mangiare e di bere del buon vino, pessimista e sospettoso, è un solitario e attraverso di lui lo scrittore trasmette i propri dubbi ma anche la felicità. Nei suoi romanzi lo stile affascinante è condito da una cultura letteraria, politica e musicale.
Si possono leggere più storie, invece di una sola, nel libro Aglio, menta e basilico, pubblicato nel 2006 dalla casa editrice E/O. Un piccolo e intenso volume, che raccoglie gli scritti e i racconti inediti dello scrittore marsigliese.
E' esposta la sua individualità fin dalla prefazione, curata da Massimo Carlotto, "Izzo era prima di tutto una bella persona. Impossibile non provare un'immediata simpatia per quell'uomo minuto dallo sguardo attento e curioso e con l'eterna sigaretta tra le labbra."
E' vitale creare una geografia della propria felicità e Izzo realizza la propria attraverso la sensibilità di cui è dotato e l'amore spontaneo che nutre verso realtà oggettive essenziali. Prima fra tutte, l'amorevolezza verso la sua casa: Marsiglia. "Da Marsiglia guardo il mondo. E' da qui che penso al mondo. Al mondo lontano, al mondo vicino. Che penso a me, anche. Mediterraneo. Uomo mediterraneo."
Lo scrittore ci insegna a contemplare; la sua mente è rapita dalla continua considerazione di tutto ciò che lo circonda, nella quiete di uno sguardo perso, vicino alla baia des Singes. E come fece Paul Cezanne per dipingere Estaque, osserva il mare perché accende la sua speranza, malgrado tutto.
La vita ha il sapore dell'aglio e il profumo della menta, perché la sua grazia ci commuove. Annusa il basilico: "Il basilico, quando lo hai annusato una volta non puoi più farne a meno...non conosco piacere più semplice."
La gratificazione non si nasconde dietro una complessa serie di operazioni e nessuna risorsa economica è in grado di appropriarsi della gioia. Andare al mercato per sentire la tradizione, attraversare una piazza accogliente, avere coscienza della libertà che dona la lettura, nutrire di fiducia il proprio destino, è l'ostinata voglia di vivere che ci ha lasciato in eredità Jean-Claude Izzo, e la sua speranza è di farci sognare, così.
Jean-Claude Izzo, Aglio, menta e basilico. Marsiglia, il noir e il Mediterraneo, Edizioni E/O, Collana Assolo - Letteratura Francese, pp. 92 - E 9.00 ISBN 88-7641-734-6
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix