The Crossing, la serie tv ABC cancellata dopo solo una stagione
Nonostante le buone premesse e l'endorsement di Stephen King, la sorte dello show è segnata.

Soprattutto, The Crossing era stata in grado di guadagnarsi la stima e l'ammirazione nientemeno del re dell'orrore, quello Stephen King che ha messo la firma sui maggiori successi del genere degli ultimi quaranta anni, da It a Carrie, da Shining a Misery, da Il miglio verde fino al L'ombra dello scorpione, ispirando numerosi film. Uno che di successi se ne intende insomma, e che quando trova qualcosa di interessante non si fa problemi a comunicarlo tramite Twitter, come nel caso in questione. A colpirlo sono stati i temi che la storia affronta indirettamente, come la crisi globale dei migranti e le politiche che sono state intraprese per affrontarla, la guerra e il classismo, e il messaggio di avvertimento a tenersi informati su quanto sta accadendo. Dalla trama complessa ma non tanto da annoiare e disorientare la platea, la serie è stata accostata alla creatura di J.J. Abrams, Lost.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Fuorisalone di Milano 2025, le novità
Milano Design Week 2025: la città si accende di creatività tra Salone e Fuorisalone

No More Heroes 3, il nuovo videogame action-adventure: le novità
No More Heroes 3 è il videogame in uscita

Olivia Newton-John, i libri che raccontano l’artista scomparsa
Olivia Newton-John ha inciso 26 album

Marvel’s Midnight Sons, il nuovo videogame RPG con gli eroi degli Avengers
Marvel’s Midnight Sons è il videogame in uscita

Festival del cinema di Venezia 2022, il programma dei film in concorso e nelle varie sezioni
La mostra de cinema giunge alla 79° edizione

Eugenio Scalfari, i libri che raccontano il giornalista
Eugenio Scalfari ha scritto innumerevoli saggi

Where the Crawdads Sing, il film ‘estivo’ con Daisy Edgar-Jones
Where the Crawdads Sing esce oggi negli Stai Uniti

Film più visti della settimana: ‘Thor: Love and Thunder’ e ‘Fire of Love' sono le novità
La classifica dei film più visti negli Stati Uniti