Roberto Benigni e Massimo Troisi in dvd con il surreale Non ci resta che piangere
“Non ci resta che piangere” fu girato nel 1984 ed è uno dei maggiori successi dei comici Massimo Troisi e Roberto Benigni

Roberto Benigni e Massimo Troisi sono in dvd da oggi con “Non ci resta che piangere”, in una collana dedicata realizzata grazie a La Gazzetta dello Sport (al seguente link è possibile leggere i dettagli della collana). Tra i prossimi film ci sono i rari “Il Minestrone”, “Vita da Cioni” e “Pierino e il Lupo”, assieme ai successi come “Il mostro” e “La vita è bella”.
“Non ci resta che piangere” fu girato nel 1984, vede i due attori anche nelle funzioni di registi, e la trama segue il maestro elementare Saverio e il bidello Mario fermi con la macchina a un passaggio a livello. Tentano una via d'uscita, sono sorpresi da un temporale e trovano riparo per la notte in una vecchia locanda. La mattina successiva però si svegliano in un'altra epoca, il 1492: sono a Frittole, un immaginario borgo. Il film incassò quindici miliardi di lire.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Fuorisalone di Milano 2025, le novità
Milano Design Week 2025: la città si accende di creatività tra Salone e Fuorisalone

No More Heroes 3, il nuovo videogame action-adventure: le novità
No More Heroes 3 è il videogame in uscita

Olivia Newton-John, i libri che raccontano l’artista scomparsa
Olivia Newton-John ha inciso 26 album

Marvel’s Midnight Sons, il nuovo videogame RPG con gli eroi degli Avengers
Marvel’s Midnight Sons è il videogame in uscita

Festival del cinema di Venezia 2022, il programma dei film in concorso e nelle varie sezioni
La mostra de cinema giunge alla 79° edizione

Eugenio Scalfari, i libri che raccontano il giornalista
Eugenio Scalfari ha scritto innumerevoli saggi

Where the Crawdads Sing, il film ‘estivo’ con Daisy Edgar-Jones
Where the Crawdads Sing esce oggi negli Stai Uniti

Film più visti della settimana: ‘Thor: Love and Thunder’ e ‘Fire of Love' sono le novità
La classifica dei film più visti negli Stati Uniti