Speciale Festival di Venezia

Le reliquie più potenti della storia tra miti e leggenda: quali sono e cosa significano

La storia è colma di antiche reliquie religiose o oggetti mistici, spesso definiti alchemici o esoterici

Le reliquie più potenti della storia tra miti e leggenda: quali sono e cosa significano

Santo Graal

Il Santo Graal è la reliquia più famosa: quando non citata direttamente, diviene fonte di ispirazione di strutture narrative consolidate, incentrate sulla potenza di questa reliquia, protagonista assoluta di un longevo filone storico-fantasy letterario, dalla fine del Trecento in poi, e successivamente, un topos chiave, altrettanto di successo, cinematografico. Secondo leggenda, la reliquia viene identificata con il calice da cui Gesù bevve durante l'Ultima Cena, ma gli scenari dietro a questa popolare reliquia rimangono misteriosi. In ogni caso, la ricerca della Santo Graal presuppone un eletto sulla via della conoscenza ultima e suprema.

5 di 10

Medioevo svelato, Goti, Longobardi, Bizantini in mostra - immagini
Opera teatrale di Harry Potter a Broadway: immagini
Le reliquie più potenti della storia tra miti e leggenda: quali sono e cosa significano - immagini

© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti

Libri mitologia norrena: Thor, il mistero di un armamento di ultima generazione
Comics

Libri mitologia norrena: Thor, il mistero di un armamento di ultima generazione

I Vichinghi, navigatori esperti di idrodinamica, sfidano l'Oceano Atlantico prima di Cristoforo Colombo.

Nefertiti, due portali nella tomba del figlio Tutankhamon condurrebbero alla camera della regina d'Egitto
Daily

Nefertiti, due portali nella tomba del figlio Tutankhamon condurrebbero alla camera della regina d'Egitto

La camera mortuaria della regina Nefertiti potrebbe essere situata dietro due portali presenti nella tomba del figlio Tutankhamon.

Mostre a Bologna: il fascino dell'antico Egitto nel percorso espositivo al Museo Civico Archeologico
Daily

Mostre a Bologna: il fascino dell'antico Egitto nel percorso espositivo al Museo Civico Archeologico

La mostra "Egitto. Splendore Millenario" è stata allestita al Museo Civico Archeologico di Bologna. L'esposizione racconta l'arte e la storia d'Egitto dal Periodo Predinastico all'Epo

Total War: Attila, l'Era di Carlo Magno è la nuova espansione del game per PC
Comics

Total War: Attila, l'Era di Carlo Magno è la nuova espansione del game per PC

Total War: Attila, l'Era di Carlo Magno è la nuova espansione del game per PC, uscita il 10 dicembre scorso. Campagne più vaste, nuove fazioni: un'espansione grandissima.

Maria Maddalena, Rooney Mara e Joaquin Phoenix nel film del regista di Lion
Cinema

Maria Maddalena, Rooney Mara e Joaquin Phoenix nel film del regista di Lion

Realizzare pellicole ispirate a storie e personaggi biblici è sempre un'operazione rischiosa, che però offre spesso risultati interessanti: basti pensare a "La passione di Cristo&qu

Il mistero delle piramidi d’Egitto in 5 film
Cinema

Il mistero delle piramidi d’Egitto in 5 film

Una recente scoperta amplia ancora gli enigmi sorti attorno alle piramidi d’Egitto

Il mistero della vita di Gesù in 5 film
Cinema

Il mistero della vita di Gesù in 5 film

Una scoperta archeologica a Gerusalemme confermerebbe la veridicità delle notizie presenti nella Bibbia e nei Vangeli.

Cleopatra, il nuovo film sulla regina d’Egitto con Gal Gadot
Cinema

Cleopatra, il nuovo film sulla regina d’Egitto con Gal Gadot

Cleopatra uscirà nel 2021 o 2022

I misteri ancora nascosti dell’Antico Egitto
Daily

I misteri ancora nascosti dell’Antico Egitto

Da Saqqara a Tutankhamon, molto sono i misteri ancora insoluti dell'Egitto