Speciale Milano Fashion Week

Dracula (Dracula)

Dracula

Data uscita: 12 febbraio 2020

Dracula è il protagonista dell’omonimo romanzo scritto da Bram Stoker nel 1897: nato come reazione al tradizionalismo dell’epoca vittoriana quanto il coevo Sherlock Holmes (scritto nel 1887 da Arthur Conan Doyle), apporta nel mondo irreale la scientificità dell’azione.

Dracula è un conte che fisiologicamente ha bisogno di sangue umano, avulso da ogni implicazione psicologica: un’esigenza primaria, quella del cibo che ne segna il successo. L’avvocato Jonathan Harker è inviato in Transilvania per condurre un affare: intanto l’amata Mina Murray e l’amica, Lucy Westenra si trovano a Whitby, con fatti strani che si susseguono fino al morso subito da quest’ultima da parte di Dracula. Giunge il filosofo metafisico Abraham Van Helsing a tentare inutilmente di salvarla, appurando così l'esistenza del sovrannaturale e dei vampiri. Il morso garantisce anche appagamento sessuale, nonché immortalità e dominio maschile.

In letteratura la pubblicazione del 1897 di Stoker è frutto di sette anni di studio, tra tradizioni romene e fatti storici. L’ispirazione è al principe romeno Vlad II detto Dracul (in romeno: il Diavolo) e al figlio Vlad III (sec. XV), nemici agguerriti degli Ottomani e ai quali si attribuivano feroci crudeltà, la peggiore delle quali era impalare i sudditi ribelli. Fu il professore irlandese Arminius Vambéry a informare Bram Stoker dell’esistenza di Vlad.
Nel 2009 il pronipote di Bram Stoker, Dacre Stoker scrive con Ian Holt il seguito ufficiale di Dracula, dal titolo Undead - Gli immortali con Elizabeth Báthory antagonista principale. Kim Newman è autore di un ciclo di romanzi ucronici basati sulla figura di Dracula, con implicazioni sociologiche del vampirismo. Il personaggio appare in storie o romanzi scritti da una moltitudine di autori, sequel o spin-off non ufficiali del romanzo di Stoker.

Al cinema la sua fortuna è copiosa, perché capace di spettacolarizzare con pochi gesti ed esiguo budget. Il primo film è Nosferatu (1922) di Friedrich Wilhelm Murnau che proprio per l’espressionismo si confà all’arcaicità della trama. Traboccante è Dracula (1931) di Tod Browning con Bela Lugosi, introspettivo è Nosferatu, il principe della notte (1979) di Werner Herzog, fino ai più paludati Dracula di Bram Stoker (1992) di Francis Ford Coppola con Gary Oldman e Winona Ryder; Dracula morto e contento (1995) di Mel Brooks offre una sagace parodia del genere.
Dario Argento nel 2012 dirige Dracula 3D, con la figlia Asia. Hotel Transilvania (2012) di Genndy Tartakovsky è un film d’animazione dove il padre Dracula (con la voce di Adam Sandler) cerca di dissuadere la figlia Mavis (voce di Selena Gomez) ad innamorarsi di un giovane.

In televisione è da ricordare The Curse of Dracula (1979) interpretato da Michael Nouri, Dracula: The Series (1991). La serie Dracula (2013) ha come protagonista il conte Jonathan Rhys Meyers innamorato di una donna che pare la reincarnazione della moglie morta.

Dracula el musical (1991) è un musical spagnolo di Cibrian & Mahler, mentre Dracula opera rock è del 2005 con le musiche della PFM con Vittorio Matteucci nella parte del Conte.

La Marvel, negli anni '70, ha prodotto anche varie serie a fumetti incentrate sulla figura di Dracula: X-Men: Apocalypse vs. Dracula, The Tomb of Dracula

© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Cinema

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura

Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione film Nosferatu, una lettura artistica del classico sui vampiri
Cinema

Recensione film Nosferatu, una lettura artistica del classico sui vampiri

Leggi la recensione del film di Robert Eggers Nosferatu, con Nicholas Hoult, Lily-Rose Depp

Film Dracula: A Love Tale, l’amore del vampiro con Caleb Landry Jones e Zoë Bleu
Cinema

Film Dracula: A Love Tale, l’amore del vampiro con Caleb Landry Jones e Zoë Bleu

Scopri Dracula: A Love Tale, il film con Caleb Landry, Jones e Zoë Bleu, Matilda De Angelis. Trama, cast

Wolfman, le novità sul reboot del film horror
Cinema

Wolfman, le novità sul reboot del film horror

Wolfman è il film horror in fase di sviluppo

Recensione film Renfield
Cinema

Recensione film Renfield

Renfield è il film horror-comedy al cinema

Nosferatu: trama, cast e uscita del film con Nicholas Hoult e Bill Skarsgård
Cinema

Nosferatu: trama, cast e uscita del film con Nicholas Hoult e Bill Skarsgård

Nosferatu è il film in fase di produzione

Dracula-Renfield, le novità sul film
Cinema

Dracula-Renfield, le novità sul film

Dracula-Renfield è in fase di produzione

Erzsébet Báthory: chi è, dove viveva la serial killer più efferata della storia
Daily

Erzsébet Báthory: chi è, dove viveva la serial killer più efferata della storia

Erzsébet Báthory era una efferata serial killer: o no?

Dracula, dove è nato e vive il vampiro narrato da Bram Stoker
Daily

Dracula, dove è nato e vive il vampiro narrato da Bram Stoker

Bram Stoker e il fenomeno letterario dei vampiri, la scoperta di Dracula

Serie Tv Van Helsing stagione 5, i possibili sviluppi della trama
Comics

Serie Tv Van Helsing stagione 5, i possibili sviluppi della trama

La serie tv Van Helsinki va in streaming su Netflix

Dracula stagione 2, le novità sulla serie tv sul vampiro con Claes Bang
Tv

Dracula stagione 2, le novità sulla serie tv sul vampiro con Claes Bang

Dracula va in streaming su Netflix

Il Castello di Bran, intervista sulla dimora del Conte Dracula
Daily

Il Castello di Bran, intervista sulla dimora del Conte Dracula

Castello di Bran in Romania è visitato ogni anno da migliaia di turisti.