Erzsébet Báthory: chi è, dove viveva la serial killer più efferata della storia
Erzsébet Báthory era una efferata serial killer: o no?

Il contesto storico
Erzsébet Báthory nasce il 7 agosto 1560, figlia di György e Anna Báthory, a Nyírbátor, nel nord-est dell'Ungheria. Si narra di malattie genetiche e mentali all'interno della genealogia di famiglia per via di matrimoni tra consanguinei, consuetudine diffusa. Erzsébet era una ragazza di rara bellezza, ma si distinse anche per l'intelligenza: da lettere conservate e arrivate fino a noi, si conosce la sua padronanza di quattro lingue, oltre che quella madre, il latino, il tedesco, lo slovacco e il greco. Della sua adolescenza, in realtà, non si sa molto altro. Tuttavia, i racconti popolari e tramandati parlano di una condizione di sofferenza - dalle crisi epilettiche agli sbalzi di umore ed emicranie, fin da bambina. La trama della leggenda riguardo alla Contessa Sanguinaria, passata alla storia come la più prolifica serial killer di tutti i tempi, si arricchisce di episodi cruenti, di cui Erzsébet sarebbe protagonista sia nel ruolo di testimone, che in quello di esecutrice: l'esecuzione pubblica di un giovane, accusato di rapimento di bambini ridotti in schiavitù, e un episodio in cui il cugino le ordinò di tagliare orecchie e nasi ai popolani colpevoli di ribellione.
Il matrimonio e la scoperta dell’oscurità
Nel 1573, a Erzsébet viene annunciato il fidanzamento con Ferenc Nádasdy. Il matrimonio, due anni dopo, sancisce il legame tra due delle famiglie più potenti dell'epoca che vantavano, tra l'altro, grandi possedimenti in Transilvania e in tutto il Regno d'Ungheria. Dalle fonti locali, si apprenderebbe che la coppia ebbe sei figli. Riguardo alla Contessa Sanguinaria, gli storici oggi ammettono interessanti discrepanze tra la biografia documentata di Erzsébet Báthory e la leggenda cresciuta intorno a questo personaggio storico. Per esempio, non ci sono evidenze del giovane rapitore di bambini cucito nello stomaco di un cavallo, né che Erzsébet abbia partorito un figlio illegittimo, né che abbia partecipato, o sia stata iniziata, a riti orgiastici dalla zia Clara. Dai riscontri storici, invece, sappiamo che Erzsébet fu, molto più probabilmente, vittima di una cospirazione con l'obiettivo di mirare al potere della famiglia da parte di parenti interessati. Invece, la leggenda ha prevalso sulla storia, dunque ripercorriamone il mito.
Accostamento a Dracula e al vampirismo
L’importanza che attribuiva al sangue
La ricerca della vita eterna
Il processo e la condanna
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast