Tommy Ramone, addio all'ultimo punk-rocker
Ci lascia l'ultimo componente della storica band dei Ramones, il batterista della formazione originale, Tommy Ramone.

Adios amigo. Addio a Tommy Ramone, l'unico componente rimasto ancora in vita tra i fondatori della mitica punk-rock band newyorkese dei Ramones, ci ha lasciato venerdì 11 luglio all'età di 62 anni, dopo che da tempo era in cura per un tumore biliare.
Originario di Budapest emigrò con la famiglia negli Stati Uniti nel 1952, stabilendosi nel Queens, dove conobbe il chitarrista John Cummings, in arte Johnny Ramone, con cui formò nel 1974 la band dei Ramones, pietra miliare della scena di New York per la musica rock.
Dietro alla batteria, il suo ritmo 4/4 standard e minimale contribuì a dare forma al sound inconfondibile della band, uno dei gruppi più influenti della scena punk, rock, pop statunitensi.
Insieme ai Ramones. Con il gruppo da lui co-fondato, i Ramones, pubblicò solo i primi tre album, quelli fondamentali si potrebbe dire, “Ramones”, “Leave Home” e “Rocket to Russia”, quelli che hanno generato la loro matrice musicale e che hanno decretato la legittima posizione nell'olimpo della musica rock.
Quando la fama del gruppo cominciò a crescere notevolmente, sopratutto in Inghilterra, ispirando gruppi chiave del calibro di Clash, Sex Pistols, Damned e Pretenders, il buon Tommy, atipico nel carattere per una band come i Ramones, che aveva uno stile di vita distante dagli altri membri, decise di abbandonare la batteria per dedicarsi al ruolo di produttore, tanto da ritrovarsi dietro alla consolle proprio per la produzione del quarto album del suo gruppo “Road to Ruin”, al quale apportò nuove aperture acustiche per fare un album che riuscisse ad ottenere maggiori successi commerciali. Tornò nuovamente in veste di produttore con la sua band nel 1984 “Too Tough to Die”.
I Ramones. Il gruppo iniziò a farsi conoscere come The Ramones già dal 1974 ed ogni componente scelse Ramone come cognome d'arte per dare maggior compattezza, come veri fratelli senza esserlo, una compattezza molto fittizia, in quanto ora sappiamo dei vari screzi e litigi che tennero in ballo costantemente la band o alcuni membri. L'immagine del gruppo era rafforzata dal look, identico per tutti: giubbotti di pelle nera, jeans stracciati, t-shirt bianca e scarpe da ginnastica.
Le scarse capacità tecniche fecero che, sin dall'inizio, i Ramones si orientarono per brani scritti da loro stessi ed adatti ai loro limiti, con testi spesso autobiografici, oppure ironici, divertenti e privi di significati politici. Solo successivamente i testi divennero più socialmente impegnati.
Gabba Gabba Hey ragazzi!
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita