Tommy Ramone, addio all'ultimo punk-rocker
Ci lascia l'ultimo componente della storica band dei Ramones, il batterista della formazione originale, Tommy Ramone.

Adios amigo. Addio a Tommy Ramone, l'unico componente rimasto ancora in vita tra i fondatori della mitica punk-rock band newyorkese dei Ramones, ci ha lasciato venerdì 11 luglio all'età di 62 anni, dopo che da tempo era in cura per un tumore biliare.
Originario di Budapest emigrò con la famiglia negli Stati Uniti nel 1952, stabilendosi nel Queens, dove conobbe il chitarrista John Cummings, in arte Johnny Ramone, con cui formò nel 1974 la band dei Ramones, pietra miliare della scena di New York per la musica rock.
Dietro alla batteria, il suo ritmo 4/4 standard e minimale contribuì a dare forma al sound inconfondibile della band, uno dei gruppi più influenti della scena punk, rock, pop statunitensi.
Insieme ai Ramones. Con il gruppo da lui co-fondato, i Ramones, pubblicò solo i primi tre album, quelli fondamentali si potrebbe dire, “Ramones”, “Leave Home” e “Rocket to Russia”, quelli che hanno generato la loro matrice musicale e che hanno decretato la legittima posizione nell'olimpo della musica rock.
Quando la fama del gruppo cominciò a crescere notevolmente, sopratutto in Inghilterra, ispirando gruppi chiave del calibro di Clash, Sex Pistols, Damned e Pretenders, il buon Tommy, atipico nel carattere per una band come i Ramones, che aveva uno stile di vita distante dagli altri membri, decise di abbandonare la batteria per dedicarsi al ruolo di produttore, tanto da ritrovarsi dietro alla consolle proprio per la produzione del quarto album del suo gruppo “Road to Ruin”, al quale apportò nuove aperture acustiche per fare un album che riuscisse ad ottenere maggiori successi commerciali. Tornò nuovamente in veste di produttore con la sua band nel 1984 “Too Tough to Die”.
I Ramones. Il gruppo iniziò a farsi conoscere come The Ramones già dal 1974 ed ogni componente scelse Ramone come cognome d'arte per dare maggior compattezza, come veri fratelli senza esserlo, una compattezza molto fittizia, in quanto ora sappiamo dei vari screzi e litigi che tennero in ballo costantemente la band o alcuni membri. L'immagine del gruppo era rafforzata dal look, identico per tutti: giubbotti di pelle nera, jeans stracciati, t-shirt bianca e scarpe da ginnastica.
Le scarse capacità tecniche fecero che, sin dall'inizio, i Ramones si orientarono per brani scritti da loro stessi ed adatti ai loro limiti, con testi spesso autobiografici, oppure ironici, divertenti e privi di significati politici. Solo successivamente i testi divennero più socialmente impegnati.
Gabba Gabba Hey ragazzi!
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Box office film più visti: Demon Slayer e Downton Abbey: The Grand Finale sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Infinity Castle a The Conjuring:

That's Showbiz Baby!, esce l'album da solista di Jade
A ottobre il primo tour solista nel Regno Unito e in Irlanda

Serie tv crime Task con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey: trama cast e uscita
In uscita su Sky