Sanremo: Carlo Conti, comunicatore tra libri e tv avanza come direttore artistico fino al 2016
A Sanremo Carlo Conti potrebbe essere il direttore artistico fino al 2016. Non sarà inveve presente Maria de Filippi: Carlo Conti, comunicatore ha scritto vari libri.

Carlo Conti potrebbe essere alla direzione del Festival di Sanremo fino al 2016. A rivelarlo è il settimanale Tv sorrisi e canzoni, il quale riferisce anche che sarebbe facoltà dello stesso Carlo Conti decidere se condurre le serate dell’evento televisivo e musicale.
\r\nMaria De Filippi. La conduttrice di “Uomini e donne”, “C’è posta per te2 e “Amici" invece non parteciperà al Festival di Sanremo: “Quando leggo certe cose rimango in imbarazzo - ha ribadito Maria de Filippi - la Rai parla da anni di usare solo risorse interne. Non mi hanno mai proposto nulla e Sanremo non è mai stato nei miei pensieri. Non ho questa ambizione”.
\r\nSi può fare. Carlo Conti a condotto nel 2015 “Si può fare!”. I concorrenti erano Fiona May, Juliana Moreira, Matilde Brandi, Costanza Caracciolo, Pamela Prati, Mariana Rodriguez, Mario Cipollini, Roberto Ciufoli, Simon Grechi, Biagio Izzo, Amaurys Perez e Tommaso Rinaldi. Sei tutor hanno formati i concorrenti in diverse discipline, con una giuria composta da Pippo Baudo, Amanda Lear e Yuri Chechi.
\r\nTale e quale show. Carlo Conti ha condotto nel 2014 “Tale e quale show”, trasmissione che ha vinto il Premio Regia Televisiva categoria Top Ten e come Trasmissione dell'anno. Lo show è giunto alla quarta edizione, e nel 2012 è stato vinto da Serena Autieri: negli anni successivi Giò Di Tonno, Attilio Fontana e Serena Rossi.
\r\nLibro. Carlo Conti ha anche pubblicato un libro nel 2015: si tratta di “Si dice babbo!”, dove da padre maturo ultracinquantenne racconta la sua esperienza. "Ci chiacchiero, gli dico i risultati della Fiorentina - scrive - gli ripeto: 'Si dice babbo, non papà'". Il libro ripercorre anche l’adolescenza dello stesso Conti, cresciuto senza il padre, morto quando aveva 18 mesi: il volume espone quindi una particolare umanità, con una madre che ha dovuto assurgere anche a padre.
\r\nUn altro volume è “Noi che... I migliori anni”. "Prinz" rievoca il clima economico e il modo di divertirsi dei ragazzi negli anni Settanta; i "Take That" rievocano gli anni Novanta: nella trasmissione Conti ospitava cantanti, attori, protagonisti della nostra storia, e il libro spiega come eravamo.
\r\nIo che... è invece la fotografia di una generazione, tra normali ragazzi nati negli anni Sessanta e nostalgia privata. Il conduttore si fa esempio di come si possa ricondurre tutto a estrema semplicità, rendendolo comunicatore che sa parlare a tanta gente.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

That's Showbiz Baby!, esce l'album da solista di Jade
A ottobre il primo tour solista nel Regno Unito e in Irlanda

Serie tv crime Task con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Esce Here All Night, il nuovo singolo di Demi Lovato
In attesa del nuovo album in uscita alla fine dell'anno

Film La Voce di Hind Rajab nelle sale italiane
Vincitore del Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia

Emmy Awards 2025, nomination e cerimonia in diretta da Los Angeles
In diretta su Sky Atlantic e in streaming su NOW

Film musical Merrily We Roll Along, produttore di Hollywood con Daniel Radcliffe
Scopri Merrily We Roll Along, il film musical con Daniel Radcliffe. Trama, cast

Film comedy Let's Have Kids! doppia maternità con Karen Gillan e Zoë Chao
Scopri Let's Have Kids! il film comedy con Karen Gillan, Zoë Chao. Trama, cast

Nuovo trailer di Hazbin Hotel stagione 2, anticipazioni e uscita streaming
In uscita su Prime Video