Sanremo 2020, record di ascolti garbo e intrattenimento
Settant'anni di Sanremo, l'edizione vincente di Amadeus e Fiorello.

Sanremo 2020. Vince la 70esima edizione Diodato con il brano Fai rumore. Secondo e terzo classificati, rispettivamente, Francesco Gabbani con Viceversa e i Pinguini Tattici Nucleari con Ringo Starr.
Ascolti al top e conduzione garbata, la serata finale viene seguita da 11 milioni 476mila spettatori pari al 60.6% di share, confermando il successo di un'edizione ricca di ospiti, divertimento e un colpo di scena.
Per la prima volta, infatti, nella storia del Festival di Sanremo, c'è stata la squalificazione dalla gara canora. Le avvisaglie di quello che poi è successo venerdì, ci sono già tutte nella serata delle cover, con l'esibizione di Bugo e Morgan di Canzone per te di Sergio Endrigo.
Per la prima volta, inoltre, il Festival è stato disponibile anche nella lingua dei segni (LIS).
Amadeus
e Fiorello, insieme ai numerosi compagni da viaggio, tra i quali uno
straordinario Tiziano Ferro presente in tutte cinque le serate,
intrattengono e divertono.
La
70esima edizione è vincente. Amadeus ha ringraziato l'amico
applaudito con una standing ovation dal teatro dell'Ariston: “E'
stato bello”, ha confidato Fiorello.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Marvel Zombies, la nuova serie tv di Marvel Animation: trama cast e uscita streaming
In uscita su Disney+

Film romance All of You con Brett Goldstein e Imogen Poots: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv animata The Sisters Grimm: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv thriller The Savant con Jessica Chastain: trama cast e uscita streaming
Scopri la nuova serie in uscita su Apple TV+

Forever (Legendary Edition), esce la versione deluxe dell'album dei Bon Jovi
In uscita in autunno

Serie tv anime Jujutsu Kaisen The Culling Game: le anticipazioni della stagione 3
In uscita la terza stagione

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia