Sanremo 2016: graditi e inattesi ritorni sul palco dell'Ariston, annunciati i 20 Campioni in gara
Carlo Conti ha annunciato i nomi dei 20 Campioni in gara al sessantaseiesimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo, in programma dal 9 al 13 febbraio 2016 al Teatro Ariston.

I 20 Campioni in gara al Festival di Sanremo 2016 sono stati annunciati ieri da Carlo Conti nel corso della trasmissione televisiva “L’Arena”, condotta da Massimo Giletti e in onda su Rai 1.
Carlo Conti, per il secondo anno consecutivo presentatore e direttore artistico della kermesse, ha svelato anche i titoli delle nuove canzoni protagoniste del sessantaseiesimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo, in programma dal 9 al 13 febbraio al Teatro Ariston.
Questi i 20 artisti che partecipano alla sezione Campioni: Annalisa con “Il diluvio universale”, Arisa con “Guardando il cielo”, Alessio Bernabei con “Noi siamo infinito”, Clementino con “Quando sono lontano”, Dear Jack con “Mezzo respiro”, Dolcenera con “Ora o mai più”, Elio e Le Storie Tese con “Vincere l’odio”, Irene Fornaciari con “Blu”, Lorenzo Fragola con “Infinite volte”, Rocco Hunt con “Wake up”, Deborah Iurato e Giovanni Caccamo con “Via da qui”, Francesca Michielin con “Nessun grado di separazione”, Morgan e Bluvertigo con “Semplicemente”, Neffa con “Sogni e nostalgia”, Noemi con “La borsa di una donna”, Patty Pravo con “Cieli immensi”, Enrico Ruggeri con “Il primo amore non si scorda mai”, Valerio Scanu con “Finalmente piove”, Stadio con “Un giorno mi dirai”, Zero Assoluto con “Di me e di te”.
Il vincitore della sezione Campioni guadagnerà la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2016, che si svolgerà a maggio all’Ericsson Glove di Stoccolma, in Svezia.
I nomi dei 20 artisti che compongono la sezione Campioni del Festival di Sanremo 2016 delineano un’edizione in grado di coinvolgere un pubblico vasto e trasversale. Graditi e inattesi ritorni sul palco dell'Ariston interessano un target eterogeneo.
La sezione Nuove Proposte è composta da 8 artisti, annunciati al termine dell'edizione 2015 di "Sanremo Giovani", la cui fase finale è andata in onda lo scorso 27 novembre su Rai 1. La commissione musicale composta da Carlo Conti, Piero Chiambretti, Rosita Celentano, Federico Russo, Carolina Di Domenico, Giovanni Allevi e Andrea Delogu ha selezionato i 6 artisti che insieme ai 2 provenienti dal concorso "Area Sanremo" compongono la sezione: Alessandro Mahmoud con “Dimentica”, Cecile con “N.E.G.R.A.”, Chiara dello Iacovo con “Introverso”, Ermal Meta con “Odio le favole”, Francesco Gabbani con “Amen”, Irama con “Cosa resterà”, Miele con “Mentre ti parlo”, Michael Leonardi con “Rinascerai”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Attore Terence Stamp, i film del ‘principe oscuro’ scomparso
Scopri i film di Terence Stamp, l’attore scomparso

Box office film più visti: Nobody 2 con Bob Odenkirk è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Nobody 2 a Weapons: trama e cast

Pippo Baudo, i libri che raccontano il conduttore
Scopri i libri che raccontano Pippo Baudo, il conduttore scomparso.

Serie tv medical The Pitt con Noah Wyle: le novità della stagione 2
La prima stagione in uscita su Sky

Serie tv action Extraction, Boyd Holbrook accanto a Omar Sy nel cast
In uscita su Netflix

Serie tv fantasy Coven Academy, trama e cast
Il nuovo progetto di Disney+

Serie tv biblica Joseph of Egypt in fase di realizzazione per lo streamer
Prossimamente su Prime Video

Serie tv drama Boots con Miles Heizer: trama cast e uscita streaming
In uscita su Netflix