Robyn Hood: I Love NY comics edito dalla Zenescope Entertainment
Robyn Hood: I Love NY comics è stato scritto da Joe Brush e Ralph Tedesco, disegnato da David Lorenzo Riveiro

Robyn Hood: I Love NY è il comics dell’Editore americano Zenescope Entertainment che proporrà una propria versione del personaggio ispirato al leggendario Principe dei ladri. Il comics in questione ha per protagonista un personaggio femminile che affronterà i propri antagonisti sullo sfondo della città di New York.
La trama vede Robyn Locksley (Marian Quin), originaria del Regno Unito, divenire arciera di New York ed affrontare i casi più disperati e difficili della Grande Mela per contrastare i nemici che di volta in volta sbarreranno il suo cammino.
Zenescope Entertainment che ha avuto una crescita cospicua dal 2005 ad oggi e viene definito come uno dei migliori editori di graphic novel reimmaginate, prendendo appunto spunto da leggende e fiabe reimmaginandole, lancia questo nuovo personaggio in una mini-serie comics di dodici episodi, scritta da Joe Brush e Ralph Tedesco e disegnata da David Lorenzo Riveiro e David Nakayama con le colorazioni di Grostieta. Ie avventure di Robyn Hood a fumetto prenderanno il via a cominciare dal prossimo mese di giugno 2016.
Tra le più popolare serie comics re-immaginate o fumetti realizzati dalla Zenescope, figurano i titoli di Grimm Fairy Tales o Escape From Monster Island, narrazioni horror o di fantascienza che prendono appunto spunto da fiabe e vecchie leggende come nel caso di Robyn Hood ispirato al principe dei ladri Robin Hood, personaggio che fa parte dell’immaginario collettivo, narrato in opere letterarie e cinematografiche, dal Robin Hood del 1991 con Kevin Costner all’ultimo del 2010 con Russell Crowe.
Robin Hood ha elevato la sua leggenda tanto quanto l’incertezza sulla sua origine storica, si pensa che il personaggio venga narrato nelle Chronicle of Scotland già nel 1420 da Andrew Wyntoun - fonte Treccani - mentre come riporta la medesima fonte viene romanzato per la prima volta in Lytyll geste of Robin Hode del 1495 collocandolo nello Yorkshire. Altri autori come J. Ritson lo avrebbero individuato nel nobile Robert Fitz-Ooth, nato nel 1160 a Nottinghamshire. Rimane tuttavia l’incertezza che ha alimentato la leggenda fino a giungere nelle più svariate rappresentazioni e come fonte di ispirazioni per idee come quella presentata dalla Zenescope Entertainment.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti

Film western Testa o croce? butteri a Roma con Alessandro Borghi e John C. Reilly
Scopri Testa o croce? il film drama con Alessandro Borghi, Nadia Tereszkiewicz, John C. Reilly. Trama, cast, uscita, rec

Box office film più visti: One Battle After Another con Leonardo DiCaprio è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da One Battle After Another a Gabby's Dollhouse: The Movie: trama e c

Festival del Cinema di Porretta Terme 2025: eventi e programma
Dal 6 al 13 dicembre 2025

Le Assaggiatrici, in prima tv il nuovo film di Silvio Soldini
Disponibile su Sky

Serie tv thriller Superfakes con Lucy Liu
Serie in arrivo su Peacock

The Weeknd, nuova versione del singolo São Paulo featuring Anitta
L'artista torna in tour nel 2026

Il quinto album Vie di Doja Cat
La tracklist del nuovo album