Premio Strega: l'amicizia tra Lila e Lenù nel romanzo di Elena Ferrante tra i 5 finalisti
Chi è Elena Ferrante, finalista al Premio Strega? Dai suoi romanzi sono stati tratti due film: "Storia della bambina perduta" è il libro in finale.

Il premio Strega ha decretato i cinque finalisti. Si tratta del libro “La ferocia” (Einaudi) di Nicola Lagioia che ottenuto 182 voti, “La sposa (Bompiani) con 157 preferenze, “Storia della bambina perduta” (e/o) di Elena Ferrante con 140, “Chi manda le onde” (Mondadori) di Fabio Genovesi con 123, “Come donna innamorata” (Guanda) di Marco Santagata con 119.
Finalisti. Quest’anno i giurati potevano esprimere tre preferenze. Tra gli esclusi compaiono “Dimentica il mio nome” (Bao Publishing) di Zerocalcare, “Il paese dei coppoloni” (Feltrinelli) di Vinicio Capossela. Le preferenze dei voti collettivi sono state espresse dalle scuole italiane e straniere del Premio Strega Giovani, dai comitati italiani e stranieri della Società Dante Alighieri (Benevento, Reggio Emilia, Roma, Praga e Tirana), la Karl Franzens-Universität di Graz (che hanno votato per Vinicio Capossela, Elena Ferrante e Zerocalcare), gli Istituti Italiani di Cultura (anch’essi tra le preferenze hanno indicato Elena Ferrante), la Casa Circondariale di Porto Azzurro.
Diretta. Prima della seconda votazione i finalisti del Premio Strega 2015 presenteranno il 17 giugno i loro libri all’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo. La proclamazione del vincitore avverrà nel Ninfeo di Villa Giulia giovedì 2 luglio, dalle ore 21: l'attenzione è certamente su Elena Ferrante, scrittrice mai comparsa in pubblico e osannata dalla critica prima statunitense e poi italiana.
Elena Ferrante è autrice di nove romanzi, il più noto dei quali è “I giorni dell'abbandono”. i Romanzi napoletani vedono come protagoniste due ragazze percettive e intelligenti, che cercano di creare la vita per se stesse all'interno di una cultura violenta e mortificante. Seguono “Storia del nuovo cognome. L'amica geniale volume secondo” (2013), “Cronache del mal d'amore”, “Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale volume terzo”.
Film. Due dei romanzi di Elena Ferrante sono stati trasformati in film. “L'amore molesto” di Mario Martone e “i giorni dell’abbandono”. La Ferrante sostiene che "i libri, una volta scritti, non hanno bisogno dei loro autori": in un articolo sul New Yorker, James Wood ha sottolineato che nella sua corrispondenza scritta con i giornalisti la Ferrante ha fatto riferimento a se stessa come madre, il che implica che lei è una donna.
Storia della bambina perduta. La trama del libro di Elena Ferrante è quella di Lina (o Lila) ed Elena (o Lenù): dopo aver lottato per uscire dal rione natale, in balìa del del conservatorismo e legami rigidi, la prima diviene scrittrice affermata, lascia Napoli, si è sposata e separata. Ha due figlie ma torna nella città partenopea per ritrovare un amore giovanile, riapparso nella sua nuova vita. Lila è rimasta a Napoli, è ormai imprenditrice informatica. L’amicizia tra le due si allieta di nuovo, tra scontri e rappacificazioni, rispecchiamenti di personalità.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita