Pablo Picasso, 'La pittura è più forte di me' cita in un libro il pittore più valutato ad un'asta
Pablo Picasso è il pittore più valutato nella storia delle aste, con 179 milioni di dollari pagati per un quadro. "La pittura è più forte di me" cita Pablo Picass

Pablo Picasso ha un nuovo record collegato con la vendita di un suo quadro, dopo un precedente lavoro valutato 31,9 milioni dollari.
Quadro. Il titolo del quadro è “Donne in Algeri” (“Les Femmes d'Alger”) ed è stato valutato 179,4 milioni dollari. L’opera di Pablo Picasso diviene il dipinto veduto ad un prezzo più alto in assoluto nella storia delle aste di pittura. La vendita è avvenuta lunedì notte da Christie a New York.
Asta. Si tratta di un dipinto olio su tela, con colori gialli brillanti, rossi vibranti e blu elettrici creati nel 1950. Fa parte di una serie di Picasso composta da 15 lavori tra il 1954 e l’anno successivo: l’artista fu ispirato da un lavoro del 1834 di Eugène Delacroix che ora siede al Louvre. Picasso ha concepito la serie come elegia al suo amico Matisse, che morì poche settimane prima Picasso iniziasse i lavori. I due si conobbero nel salotto di Gertrude Stein e per anni furono rivali. Il lavoro di Delacroix raffigura donne in un harem mentre fumano da un narghilè.
Alberto Giacometti. Durante l’asta anche una scultura dell’italiano di Alberto Giacometti, "Uomo che indica" è stata valutata 141,3 milioni dollari, divenendo anch’essa la più costosa mai venduta. Gli acquirenti sono rimasti anonimi. L'opera d'arte più costosa venduta all'asta era stata "Tre studi di Lucian Freud" di Francis Bacon che Christie batté per 142,4 milioni dollari nel 2013.
Libro. Uno dei più recenti volumi sul pittore spagnolo è “Pablo Picasso”, del 2015. Il 27 marzo 1963 l’artista chiosava un quaderno riempito di disegni con la frase: “La pittura è più forte di me, mi fa fare quello che vuole”. Il volume analizza gli ultimi anni della sua produzione, con incremento della produzione artistica.
“Picasso” pubblicato a maggio e scritto da David Hockney prende in rassegna le opere dalla fine degli anni Sessanta sino alla sua morte, nel 1973: si analizzano le scoperte pittoriche, con un nuovo slancio acquisito ogni giorno. A marzo del 1965 Picasso realizzò trentadue dipinti in dieci giorni, variazioni sul tema dell'artista e la modella: giunse a creare più opere al giorno.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

That's Showbiz Baby!, esce l'album da solista di Jade
A ottobre il primo tour solista nel Regno Unito e in Irlanda

Serie tv crime Task con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Esce Here All Night, il nuovo singolo di Demi Lovato
In attesa del nuovo album in uscita alla fine dell'anno

Film La Voce di Hind Rajab nelle sale italiane
Vincitore del Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia

Emmy Awards 2025, nomination e cerimonia in diretta da Los Angeles
In diretta su Sky Atlantic e in streaming su NOW

Film musical Merrily We Roll Along, produttore di Hollywood con Daniel Radcliffe
Scopri Merrily We Roll Along, il film musical con Daniel Radcliffe. Trama, cast

Film comedy Let's Have Kids! doppia maternità con Karen Gillan e Zoë Chao
Scopri Let's Have Kids! il film comedy con Karen Gillan, Zoë Chao. Trama, cast

Nuovo trailer di Hazbin Hotel stagione 2, anticipazioni e uscita streaming
In uscita su Prime Video