Moonlight, tra i favoriti ai prossimi Oscar il film drammatico con Mahershala Ali
"Moonlight" di Barry Jenkins è un film drammatico con Mahershala Ali e Ashton Sanders uscito negli Stati Uniti lo scorso 18 novembre. Tratta dalla pièce teatrale di Tarell Alvi

Moonlight è un film drammatico su droga e omosessualità nella comunità afroamericana di Miami. Tratta dalla pièce teatrale di Tarell Alvin McCraney “Moonlight Black Boys Look Blue”, l’opera è scritta e diretta da Barry Jenkins e interpretata principalmente da Mahershala Ali (“House of Cards”) e dai meno noti Ashton Sanders e Trevante Rhodes. Uscito negli Stati Uniti lo scorso 18 novembre, il film ha ottenuto una buona accoglienza sia di pubblico sia di critica e sembra essere per questo uno dei favoriti ai prossimi premi Oscar. In Italia la sua uscita è prevista per il 2 marzo 2017.
Trama. Tratto dalla pièce teatrale di Tarell Alvin McCraney “Moonlight Black Boys Look Blue”, “Moonlight” di Barry Jenkins è ambientato nella comunità afroamericana della Florida e ha come tematiche centrali la droga, la violenza e l’omosessualità. Il film racconta in tre capitoli la storia di Chiron, ragazzo nero e gay di Miami: dalla sua infanzia divisa tra il bullismo dei coetanei e la tossicodipendenza della madre all’età adulta, vissuta tra il carcere e un cambiamento - forse una maturazione - interiore.
L’accoglienza della critica. Presentato ai festival di Telluride, Toronto, New York e alla Festa del Cinema di Roma come titolo d’apertura, “Moonlight” ha avuto una buona accoglienza della critica. Per esempio, dopo la proiezione romana, Gabriele Capolino definisce l’opera con Mahershala Ali su Cineblog come «il film dell’anno» e aggiunge che «si capisce subito che “Moonlight” è il progetto di una vita per Jenkins, che chiede allo spettatore di investire tutto il suo cuore, cervello e stomaco in questa esperienza». Ma anche negli States il film è stato accolto positivamente dalla critica, tanto d aver recentemente vinto il premio come “miglior film” dall’associazione critici di Los Angeles.
Premi Oscar. È probabilmente grazie alla buona accoglienza della critica che “Moonlight” è stato negli Stati Uniti anche un sorprendente successo di pubblico. Infatti, il film, pur non avendo nel cast nomi particolarmente noti ed essendo stato distribuito in sole quattro sale, ha avuto nel fine settimana del 18 novembre degli ottimi incassi, che hanno fatto aumentare le copie in tutti gli States. Una serie di fattori che rendono quest’opera una delle favorite ai prossimi Oscar, tanto che le ultime previsioni del sito Awards Circuits lo danno a sette nominations: film, regia, attore non protagonista, attrice non protagonista, sceneggiatura, fotografia e montaggio.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Box office film più visti: Demon Slayer e Downton Abbey: The Grand Finale sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Infinity Castle a The Conjuring:

That's Showbiz Baby!, esce l'album da solista di Jade
A ottobre il primo tour solista nel Regno Unito e in Irlanda

Serie tv crime Task con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey: trama cast e uscita
In uscita su Sky