Metro Redux per PS4 e Xbox One: la saga post apocalittica
Metro Redux è una delle serie videoludiche di maggior successo basate su un mondo post apocalittico, forte di due giochi portati recentemente su PS4 e Xbox One, oltre al romanzo originale ambie

Metro Redux games, nell’affollato mondo degli sparatutto in prima persona, divenuto ormai il genere predominante nel panorama console, il gioco dei Deep Silver ha saputo ritagliarsi uno spazio grazie ad un’atmosfera perfettamente riuscita. Se il titolo prende spunto dalla trama narrativa dell’omonimo romanzo Metro 2033, scritto dal russo Dmitry Glukhovsky, la rappresentazione sporca, polverosa e a tratti opprimente delle situazioni di gioco, rende l’opera videoludica una perfetta riproduzione visiva delle parole scritte. La sceneggiatura e la cura per i dettagli, rari in un genere che punta tutto all’immediatezza e all’azione, ha permesso al gioco post apocalittico di collocarsi in un territorio spesso desolato, fatto di storie appena abbozzate e mal raccontate. L’uscita di entrambi i capitoli, Metro 2033 e Metro Last Light su PS4 e Xbox One in un solo disco, è avvenuta lo scorso 29 agosto 2014.
Metro 2033, Metro Redux è così uno sparatutto che punta fortemente sulla componente narrativa, e lo fa unendo ambientazioni e personaggi dal forte impatto emotivo. La metropolitana di Mosca è ormai il rifugio degli ultimi sopravvissuti di una guerra atomica, che ha consumato quasi ogni risorsa da circa vent'anni. Il mondo in superficie, distrutto dall'inverno nucleare, è ridotto ad un cumulo di macerie. Senza alcuna possibilità di vivere all’esterno, la civiltà si è stabilita nei sotterranei della città russa, groviglio di stazioni metropolitane fatte di tunnel e piccoli avamposti.
Nel delicato equilibrio tra le varie fazioni, il protagonista delle vicende, Artyom, si ritrova a dover fronteggiare l’assalto dei Tetri, strane creature mutate alte circa 3 metri, che abitano le strade dell’ex metropoli sovietica. Il gioco, uscito originariamente su PS3 e Xbox 360, ci porta a vivere in un mondo riadattato alle nuove condizioni ambientali e di vita, con fugaci visite all’esterno. Le armi, caratterizzate secondo una tecnologia fatta di riutilizzo e tecnologia bellica, si uniscono a pesanti scelte morali sul finire dell’avventura, sempre fulcro dell’esperienza di gioco.
Metro Last Light, il seguito riparte esattamente dalle vicende del primo capitolo, dopo la scelta effettuata sul finire della storia. Ogni azione ha la sua conseguenza, e le fazioni nemiche si ritrovano nuovamente a combattere per la supremazia territoriale di una città fantasma. Rispetto al primo episodio, un netto miglioramento si ha nel versante dell’azione di gioco, ora molto più ritmata e scandita da sequenze maggiormente cinematografiche. La componente narrativa, tuttavia, rimane sempre il punto focale dell’intera esperienza, con costanti visioni ed incubi a scandire il percorso personale di Artyom, nuovamente protagonista nelle ultime luci di una Mosca post apocalittica.
Metro 2033 romanzo, l’intero universo messo in piedi nei due capitoli videoludici prendono spunto dagli scritti di Dmitry Glukhovsky, che prese spunto dalle sue esperienze da bambino nella metropolitana di Mosca. Se l’iniziale stesura venne respinta dagli editori, il successivo lavoro di perfezionamento, portato avanti insieme a contributi e suggerimenti di centinaia di utenti, ha permesso all’opera di arrivare alle porte del 2010 in una versione definitiva. Il romanzo, pubblicato da Multiplayer.it Edizioni, è stato tradotto in 15 lingue diverse, vendendo tra copie fisiche e digitali quasi due milioni e mezzo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita