Marvel Comics, Doctor Strange: The Last Days of Magic 2016
"Doctor Strange: The Last Days of Magic 2016 #1" uscito il 27 luglio: Marvel ripropone il fumetto nella collana True Believers.
Marvel Comics propone “Doctor Strange: The Last Days of Magic 2016 #1” sotto True Believers, la collana di serie di successo ripubblicate al costo di un dollaro.
La trama vede l'avanzare minaccioso sulla terra di Empirikul, un misterioso esercito capace di risucchiare la magia al suo passaggio.
Doctor Strange affronta il leader di Empirikul sulla soglia di Sanctum Sanctorum. La minaccia dell'Imperatore suona perentoria: “Your inquisition begins now, Sorcerer Supreme”.
Durante la lotta, la magia scompare ovunque, colpendo tutti i protagonisti dell'universo Marvel. Doctor Strange è sconfitto, mentre Empirikul si prepara a distruggere il mondo. La posta in palio non è mai stata così importante: è la fine della magia?
La sceneggiatura è affidata a Jason Aaron che, oltre a Doctor Strange, per Marvel Comics sta scrivendo anche le serie di “Star Wars” e “Mighyty Thor”. I disegni, invece, sono di Chris Bachalo, il quale sa infondere al fumetto una solida dimensione dark. Le tavole sprigionano energia e potenza. Lo stile di Bachalo, dinamico e surreale, lo rende perfetto per disegnare il mondo dello Stregone Supremo.
Creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963, Doctor Strange è il primo supereroe che ha a che fare con le arti magiche e occulte nell'universo Marvel. Le sfide m che connotano casa Marvel sono sotto la sua responsabiltà. Essendo il Mago Supremo, deve preoccuparsi delle forze magiche e delle possibili ripercussioni: suo compito, infatti, è quello di salvaguardare l'equilibrio contro le incursioni di malefiche creature lovecraftiane e della Dimensione Oscura .
Ricordiamo che il Signore delle Arti Mistiche farà capolino anche nella miniserie “Doctor Strange Prelude”, il cui secondo e ultimo numero è atteso nelle fumetterie statunitensi per il 24 agosto.
La trama comincia con la scomparsa di una preziosa reliquia dal British Museum. Il preludio al film, scritto da Will Corona Pilgrim e disegnato da Jorge Fornes, fornirà il ritratto del villain Kaecilius, interpretato sullo schermo da Mads Mikkelsen.
Inoltre, saranno introdotti nuovi personaggio, mentre quelli già conosciuti sono aggiornati attraverso nuove premesse e approcci relazionali.
Prodotto dai Marvel Studios, "Doctor Strange" uscirà nelle sale italiane il 26 ottobre. Sarà Benedict Cumberbatch a vestire i panni del supereroe: da brillante neurochirurgo all'incontro con il mistico Antico (Tilda Swinton), seguiremo l'arco di trasformazione della sua storia.
Tra i protagonisti, oltre al menzionato Mads Mikkelsen, ci sarà anche Chiwetel Ejiofor che interpreta Karl Mordo, ex discepolo di Antico e maestro di Kaecilius.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix