ll ritratto di Dorian Gray, l'attrazione della follia nel film classico con George Sanders
l ritratto di Dorian Gray è il film con George Sanders che uscì il 4 marzo 1945. L'attrazione delle follia è il tema del film una delle migliori trasposizioni del romanzo di Oscar
ll ritratto di Dorian Gray è il film del 1945 di Albert Lewin, tratto dall'omonimo romanzo di Oscar Wilde. Uscito nelle sale il 4 marzo, è interpretato da George Sanders, Hurd Hatfield, Donna Reed, Peter Lawford e da una giovane Angela Lansbury.
La trama segue fedelmente la storia di Oscar Wilde del 1890. Siamo a Londra nel 1886, la curiosità di Lord Henry Wotton è accesa quando il suo amico, l'artista Basil Hallward sta dipingendo un ritratto di un conoscente, Dorian Gray. Lord Henry è cinico e trova piacere nel manipolare la vita degli altri, si interessa a Dorian avvisandolo che la giovinezza è troppo fugace e che il perseguimento del desiderio è l'unico vero obiettivo nella vita. Le parole di Lord Henry scuotono Dorian: Basil completa il suo ritratto e Dorian dichiara che avrebbe dato la sua anima se il dipinto invecchiasse al suo posto, mentre lui potesse rimanere per sempre giovane.
Lord Henry avverte Dorian che esprimere un desiderio in presenza di sua statua egiziana crea la possibilità che esso si avveri. Dorian inizia a cercare nuove avventure, si aggira in una sala di musica dove è colpito dalla cantante Sibyl Vane. S’innamora di lei, si fidanza ma è persuaso da Lord Henry a perseguire uno stile di vita più edonistico. Dorian allontana Sibyl, la quale si uccide.
Basil rimprovera Dorian per il suo disinteresse, mentre il ritratto si invecchia al suo posto. Dorian spesso lo scruta, con i lineamenti sfigurati dai suoi peccati. L’unica persona a cui Dorian rimane vulnerabile è la nipote di Basili, Gladys che lo ha amato fin da quando era bambina. La donna decide impetuosamente di proporsi a Dorian, ma lui rifiuta. Ormai le azioni di Dorian seguono la sua ambizione: per evitare che Basil riveli il mistero del ritratto lo uccide, il fratello di Sibyl cerca l'uomo responsabile della morte della sorella e capisce che si tratta di Dorian nonostante la sua giovinezza lo dissimuli. Rendendosi conto che egli è indirettamente responsabile della morte di Vane, Dorian decide di rompere il recente fidanzamento con Gladys, affonda un coltello nel ritratto credendo di eliminare il maleficio ma è lui che cade a terra, ferito a morte. Il ritratto così ringiovanisce, mentre a terra giace il corpo orrendamente sfigurato di un uomo anziano.
Il romanzo di Oscar Wilde è stato pubblicato in bella rivista di Lippincott nel luglio 1890. La stessa produzione del film fu disseminata di mistero. Il regista Albert Lewin ammirò tanto l'opera del pittore statunitense Ivan Le Lorraine Albright, esponente del realismo magico che lo incaricò di dipingere quattro ritratti che mostravano le fasi di dissoluzione di Dorian. Albright, che giunse a Los Angeles con suo fratello gemello Malvin, pittore anche lui, fu pagato 75.000 dollari per i diritti dei dipinti. Dopo aver creato il ritratto di Dorian devastato, Albright morì e non ebbe tempo di completare gli altri.
Il film non ottenne un successo di critica, forse stanca dei già copiosi adattamenti. Il pubblico invece ne sancì ottimi risultati al botteghino, tanto che il film incassò 2.975.000 di dollari. Seguirono diciassette trasposizioni del romanzo di Oscar Wilde, ma il film di Lewin resta uno dei più fedeli, sapendo mescolare suspence e mistero, non immune dall’attrazione della follia del protagonista Dorian.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Lupin the IIIRD - The Movie: La Stirpe Immortale, il nuovo film diretto da Takeshi Koike
In uscita al cinema
Serie tv thriller Man of Fire con Yahya Abdul-Mateen ll: anticipazioni trama e cast
Prossimamente su Netflix
Ren Meguro nel cast della seconda stagione di Shogun
Le prime anticipazioni della seconda stagione
Il Natale di RaiPlay dedicato ai bambini, in collaborazione con Rai Kids
Il calendario dell’avvento dedicato al divertimento dei bambini
Il nuovo podcast Original RaiPlay Sound Borders, ai confini dell’Impero
Un viaggio in sei puntate a cura di Roberto Sciarrone
Film comedy Buen Camino, percorso di Santiago de Compostela con Checco Zalone
Scopri Buen Camino, il film comedy con Checco Zalone, Martina Colombari. Trama, cast, uscita
Film comedy Spa Weekend, amica caotica con Isla Fisher e Anna Faris
Scopri Spa Weekend, il film comedy con Isla Fisher, Anna Faris. Trama, cast
Film The Legend of Zelda, le anticipazioni
Scopri The Legend of Zelda, il film fantasy con Bo Bragason, Benjamin Evan Ainsworth. Trama, cast, uscita