Libro thriller Se i morti non risorgono: Philip Kerr porta la suspense alle Olimpiadi
Un hotel si trasforma in un crocevia di personaggi misteriosi

Nel suggestivo contesto della Berlino del 1936, mentre la città si prepara a ospitare le Olimpiadi, Philip Kerr intreccia una trama avvincente e ricca di suspense nel suo libro Se i morti non risorgono. Il rappresentante del comitato olimpico americano arriva in città per placare i dubbi degli Stati Uniti riguardo alle presunte discriminazioni in Germania, rassicurando il governo statunitense che non esistono tali problemi. Tuttavia, la realtà è ben diversa: i nazisti sono al potere da appena diciotto mesi, ma la Germania ha già subito cambiamenti spaventosi, con gli ebrei espulsi da tutte le organizzazioni sportive.
Un hotel si trasforma in un crocevia di personaggi misteriosi
In questo contesto di tensione e inganno, Noreen Charalambides, una affascinante giornalista americana ebrea, arriva a Berlino con l'intento di scrivere un articolo di denuncia. La giovane donna viene ospitata dall’amica Hedda Adlon, proprietaria dell'omonimo hotel dove Bernie Gunther, ex poliziotto della omicidi allontanato per le sue idee liberali, lavora come responsabile della sicurezza. L’hotel è un crocevia di personaggi illustri, ma la tranquillità viene presto interrotta dal ritrovamento del cadavere di un uomo d’affari in una delle stanze.
La situazione si complica ulteriormente quando, poco dopo, dalle acque di un canale emerge il corpo senza vita di un pugile ebreo. Bernie Gunther, determinato a svelare la verità, scopre un vasto racket nel settore del lavoro e dell’edilizia, architettato per sfruttare le ingenti somme che i nazisti stanno spendendo per mostrare la nuova Germania al mondo. Questo complotto intricatamente ordito troverà una drammatica e violenta conclusione vent’anni dopo, nella Cuba prerivoluzionaria.
Philip Kerr, con il suo stile impeccabile, ci offre un romanzo che non solo ci intrattiene con una storia avvincente, ma ci immerge anche nelle oscure atmosfere di un periodo storico tumultuoso. Se i morti non risorgono è un libro che combina magistralmente suspense, storia e critica sociale, tenendo il lettore incollato fino all’ultima pagina. Un'opera imperdibile per chi ama il thriller storico e vuole esplorare le complessità della Germania nazista e le sue ripercussioni a livello globale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita