La spada nella roccia, Disney annuncia l'uscita del film live-action nel 2018
È stata annunciata per il 2018 l'uscita del film "The Sword in the Stone", adattamento live-action del classico Disney del 1963. Per la sceneggiatura è stato scelto Bryan Cogma
La Walt Disney Pictures da qualche anno sta optando per una nuova tecnica produttiva, riprendendo i suoi vecchi successi animati per trasformarli in pellicole live-action, ovvero trasposizioni con attori in carne ed ossa; è successo con “Alice in Wonderland” (2010), “Maleficent” (2014), “Cenerentola” (2015), e quest’anno usciranno anche “Il libro della giungla” di Jon Favreau e “Alice attraverso lo specchio” di James Bobin. Tanti altri nomi sono stati annunciati per i prossimi anni, come “Mulan”, “Pinocchio”, “Winnie The Pooh”, un prequel su Aladdin (probabilmente incentrato sul Genio della lampada), “Dumbo” di Tim Burton e “La bella e la bestia” (Bella dovrebbe essere interpretata da Emma Watson), ma una recente notizia vuole un altro titolo interessato alla trasposizione, ovvero il grande classico del 1963: La spada nella roccia.
La trama del film racconta di un giovane chiamato Semola, orfano di dodici anni, che sta per diventare scudiero. Un giorno incontra Merlino, un grandissimo mago un po’ stravagante, e questo diventa suo precettore. I due affronteranno incredibili avventure, tra pericoli e magie, fino a che il ragazzo non si imbatterà nella spada nella roccia, Excalibur, riuscendo ad estrarla e compiendo il suo destino che lo voleva re.
Secondo quanto riporta l’Hollywood Reporter sarà Bryan Cogman, ovvero il produttore e scrittore della serie tv “Il trono di spade” (neanche a farlo di proposito), a lavorare sulla sceneggiatura del remake. Il produttore di questo live-action sarà Brigham Taylor (Tomorrowland), mentre l’uscita del film è prevista per Ottobre 2018.
L’originale pellicola del 1963, diretta da Wolfgang Reitherman, è il 18° classico Disney, nonché l’ultimo film d’animazione della casa di produzione californiana prima della morte del fondatore Walt Disney nel 1966. La pellicola costò 4 milioni di dollari e ne guadagnò circa 34, ottenendo il sesto maggior incasso dell’anno, consentendo anche diverse riedizioni negli anni successivi. Rimane uno dei film più visti d’animazione più visti, soprattutto grazie al personaggio cult di Merlino, uno dei più riusciti nel panorama disneyano.
Il film è basato sul romanzo del 1938 di T. H. White, “The Sword in the Stone”, nato inizialmente come lavoro singolo, ma che poi entrò a far parte di una tetralogia chiamata “Re in eterno”. La particolarità di questo libro è la capacità di unire elementi leggendari con quelli storici, toni fantasy con quelli della commedia. Oltre all’adattamento del ‘63, in pochi ricordano che il romanzo ebbe anche un trasposizione radio per la BBC.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Taylor Swift: The End of an Era
Dal successo globale e da record di "The Eras Tour":
Quelli che il cinema su RaiPlay: un viaggio alla scoperta della magia del cinema italiano
Storie, maestri e segreti della cinematografia italiana
In Your Dreams, il film di animazione per famiglie esce in streaming
Disponibile su Netflix
Ballando con le Stelle anticipazioni ottava puntata: sfida a tre per l'eliminazione
In onda su Rai 1
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Serie tv legal drama Avvocato Ligas con Luca Argentero dal romanzo di Gianluca Ferraris
In arrivo su Sky
Film comedy Oi vita mia, alloggio in casa di riposo con Pio e Amedeo
Scopri Oi vita mia, il film comedy con Pio, Amedeo, Lino Banfi. Trama, cast, uscita
Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik
Scopri Nomad, il film romance con Leo Woodall, Sana'a Shaik. Trama, cast