Intervista a Evan Spiliotopoulos, sceneggiatore del film 'La bella e la bestia'
Mauxa ha intervistato Evan Spiliotopoulos, sceneggiatore del film "La bella e la bestia" diretto da Bill Condon.

Mauxa intervista in esclusiva Evan Spiliotopoulos, sceneggiatore del film “La bella e la bestia” che al box office mondiale ha incassato 1,241 miliari di dollari. La pellicola è quella che ha incassato di più nel 2017, ed è il decimo film di maggiore incasso di tutti i tempi.
Evan Spiliotopoulos ha scritto “La bella e la bestia” con Stephen Chbosky. Il film è tratto dalla pellicola d'animazione Disney “Beauty and the Beast” del 1991, a sua volta ispirata alla novella di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont del 1740. È diretto da Bill Condon e interpretato da Emma Watson, Dan Stevens e Luke Evans.
Evan ha anche scritto “Il cacciatore e la regina di ghiaccio” (2016), “Hercules: Il guerriero” (2014).
D. Evan, come hai affrontato questa storia così iconica?
Evan Spiliotopoulos. Il nostro primo obiettivo, dal momento che stavamo realizzando un film live action, è stato quello di rendere credibile la storia, reale. Abbiamo ricercato le condizioni sociali e il contesto storico in Francia nel 1740, come il fatto che Gaston sia un soldato e Maurice un produttore di carillon invece che un inventore. Ci siamo basati sulle condizioni reali e le tradizioni di quel tempo.
D. Qual è stato il momento più difficile nella scrittura?
E. S. La nostra più grande sfida era solcare una linea sottile tra l'introduzione di un nuovo materiale e valorizzare quello esistente, non perdendo i personaggi brillanti e la trama che hanno reso il film d'animazione un capolavoro. Siamo stati rispettosi del lavoro originale, ciò il pubblico si aspettava. In contemporanea dovevamo inserire il nostro tocco sul materiale.
D. Nel film c'è un passaggio in cui Bella scopre un dettaglio del passato, ovvero che la madre è morta di peste. Come mai avete inserito questo dettaglio?
E. S. Nel film d'animazione tutto quello che sappiamo è che la madre di Belle morì prima che iniziasse la storia. Ci siamo chiesti come ciò avrebbe influito sul padre Maurice: questo potrebbe essere il motivo per cui lui si rifugiò nel caratteristico centro di Villeneuve, in provincia e come la memoria della madre abbia modellato il personaggio di Belle.
D. Anche in questo caso c’è stata una documentazione?
E. S. Sì, Giovanni. Nel 1720 Parigi era afflitta da una piccola epidemia di vaiolo, che abbiamo trasformato in una piaga nel nostro script. Era adeguato nell’ordine cronologico. Anche nella fiaba originale, la Bestia ha un guanto magico che lo trasporta in vari luoghi. Abbiamo cambiato questo oggetto in un libro magico, più cinematografico e abbiamo trovato un modo affinché Belle conosca il destino di sua madre.
D. Il film ha avuto molto successo. Quale potrebbe essere il motivo?
E. S. Per due ragioni. È un film molto affasciante con ottime canzoni, e grandi prestazioni. E tratta anche di amore e nostalgia, due temi che il pubblico ricorda nel film d'animazione. Disney sa come realizzare questi film, dà sempre una spolverata di polvere di fata che incanta
D. Qual è il tuo libro preferito?
E. S. Il mio libro preferito è “The Talisman” (“Il Talismano”) di Stephen King e Peter Straub. L'ho letto quando avevo sedici anni e colpì la mia giovane di fantasia con una fantasia più adulta. Racconta davvero un’angoscia adolescenziale, e crea un personaggio giovane inserendolo nel cuore di un'avventura adulta e violenta.
D. Il tuo film preferito invece qual è?
E. S. Ne ho circa 200 che amo in un modo o nell'altro. “Il dottor Zivago” mi colpì per il suo senso di travolgente storia d'amore epica. Poi c’è “Lawrence d’Arabia" per il suo senso di avventura; “L’esorcista” per il terrore, “Brazil” per la sua brillantezza visiva. Ce ne sono così tanti.
D. È vero che sei amante dei gatti?
E. S. Ah, sì. Amo tutti gli animali, ma ho due gatti e credo di essere attratto da loro grazia ed eleganza, nonché dalla loro indipendenza. D. Hai degli hobbies particolati?
E. S. Quando sto lavorando mi concentro completamente nello scrivere la prima bozza del script, così da ultimare il lavoro prima possibile. Quando ho tempo libero, mi piace viaggiare. Gradualmente sto cominciando a cucinare.
D. Puoi dirci qualcosa sul tuo prossimo progetto?
E. S. Sono ottimista sul fatto che si stia lavorando ad un thriller di fantascienza con la casa di produzione New Line. Sto collaborando con il mio produttore preferito, Beau Flynn, e abbiamo appena contattato un regista di grande talento. Quindi vedremo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso