Gioielli Tech: la wearable technology del lusso
La wearable technology si fa sempre più spazio nel lusso. a partire da quest'estate, stilisti del calibro di Ralph Lauren, Tory Burch o Rebecca Minkoff si sono interessati ai devices da indossa

La tecnologia wearable attira gli stilisti del lusso. Abbiamo visto qualche anticipazione del genere "fashion technology" alla New York Fashion Week dello scorso settembre. I devices wereable sono una via di mezzo tra un gioiello e un device hardware; oggi gli stilisti investono nel futuro e nella semplificazione della vita, senza dimenticare la cura dei dettagli e il design accattivante.
Polo Raph Lauren. RL è stato il primo marchio nel lifestyle di lusso ad avventurarsi nel fantastico mondo della tecnologia: le sue polo hanno accompagnato i giocatori di tennis e calibrato le loro prestazioni fisiche grazie all'implementazione nel tessuto. Agli US Open dello scorso agosto, infatti, numerosi atleti marchiati Ralph Lauren hanno solcato i campi da gioco indossando la camicia Polo Tech: sensori cuciti a maglia nel prodotto stesso, per leggere informazioni biologiche e fisiologiche; maglia stretch in nero con scritta gialla.
Opening Ceremony, MICA. Il primo brand invece a collaborare con il colosso dell'informatica Intel è Opening Ceremony che ha presentato MICA, acronimo per My Intelligent Communication Accessory, un vero e proprio strumento di comunicazione, ma realizzato come un gioiello: il primo braccialetto di lusso con wearable technology. Saranno disponibili versioni con diverse pietre semi-preziose come il lapislazzulo, l'ossidiana, perle e occhio di tigre, oppure in versione "preziosa" con lo zaffiro; il diplay da 1,6 pollici, utilizzo non del tutto chiaro ma paragonabile ad uno smart lace.
Rebecca Minkoff, leader negli accessori, invece ha optato per due bracciali con due funzioni differenti: il primo, con borchie e catena d'oro avvisa chi lo indossa della ricezione di sms e telefonate, grazie al collegamento Bluetooth con il telefono; il secondo diventa all'occorrenza un cavo USB che se collegato ad uno smartphone o tablet, sincronizza o ricarica l'apparecchio. Le porte sono intelligentemente nascoste nella chiusura, da chiuso risulta un bellissimo, bracciale in pelle con borchie d'oro.
Tory Burch, ha sviluppato in collaborazione con FitBit un tracker che ci accompagna durante l'attività fitness, rinchiuso in bracciali molto femminili. Dal modello "base" in silicone, quasi identico al FitBit Flex ma con il marchio di Tory Burch, al bracciale e pendente in art decò che "ingabbiano" il cuore tech del device: un oggetto versatile e utilizzabile tutti i giorni, disponibile nelle versioni oro, oro rosa e silver. Impossibile trovarli sul sito in italiano. Nel futuro, saranno sempre di più gli stilisti disposti ad investire sulla wearable technology!
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita