Gabriele Muccino: posta un video de Le notti di Cabiria di Fellini e risponde alla critiche su Pasolini
Gabriele Muccino risponde alla critiche rivoltegli dopo aver espresso la sua opinione su Pier Paolo Pasolini regista. Ha poi postato un video de "Le notti di Cabiria" di Fellini: Gabriele Mu

Gabriele Muccino ha espresso nei giorni scorsi un’opinione sul regista Pier Paolo Pasolini, di cui ricorreva il quarantesimo anniversario della morte. Ma il suo post non è piaciuto agli utenti di Facebook, tanto che il regista ha oscurato il suo account
Pier Paolo Pasolini. Secondo Gabriele Muccino il regista friulano era stato uno scrittore in primis, che ha diretto film i quali avevano nell’improvvisazione un aspetto basilare. “Ho detto che Pasolini era uno scrittore prestato al cinema e che il cinema non era nelle sue corde più alte - scrive Muccino nel post di risposta - . Lo penso, lo penserò e avrò ogni sacrosanto dovere di dirlo anche davanti ad una folla di forcaioli che ha intasato questa bacheca di insulti".
Federico Fellini. “Tutti in fila....uno due, uno due.... e chi non la pensa come voi, olio di ricino. Ma per favore”, ribadisce Muccino. Poi scrive: “Dopo gli insulti ricevuti, mi rifaccio gli occhi, scusate, con permesso, come direbbe Cabiria” e posta una clip del film “Le notti di Cabiria” di Federico Fellini.
Libro. Uno dei libri che raccontano la carriera di Gabriele Muccino, focalizzata sul successo del film “L’ultimo bacio” del 2011 è “L'ultimo bacio. La storia di tutte le storie d'amore” scritto dal regista con Mario Sesti. Si espone qui come il film racconti la paura di crescere quando si è giovani, quella di invecchiare quando si è adulti: se i personaggi all'interno del film hanno in comune questa adolescenziale esigenza, il contraltare è il desiderio di restare leggeri, senza obblighi, convenzioni imposte dalla società. Il libro presenta anche la sceneggiatura, le foto di scena e del set, le interviste al regista a agli attori.
Padri e figli. Gabriele Muccino è attualmente al cinema con “Padri e figlie” ("Fathers and Daughters"), storia di un premio Pulitzer che deve ristabilire il rapporto con la figlia. Nel cast ci sono Amanda Seyfried, Aaron Paul e Russell Crowe.
L’estate addosso. Sarà poi al cinema con “L'estate addosso”, con una traama che s’incentra su una coppia gay che vive a San Francisco e che incontra una coppia di sconosciuti che viaggia dall’Italia per iniziare una nuova vita in America, scoprendo il rapporto tra di loro e formando un’improbabile liaison. Nel cast ci sono Laura Cayouette, Tiffany Foresta, Jessica Rothe, con musiche di Lorenzo Jovanotti.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti

Film western Testa o croce? butteri a Roma con Alessandro Borghi e John C. Reilly
Scopri Testa o croce? il film drama con Alessandro Borghi, Nadia Tereszkiewicz, John C. Reilly. Trama, cast, uscita, rec

Box office film più visti: One Battle After Another con Leonardo DiCaprio è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da One Battle After Another a Gabby's Dollhouse: The Movie: trama e c

Festival del Cinema di Porretta Terme 2025: eventi e programma
Dal 6 al 13 dicembre 2025

Le Assaggiatrici, in prima tv il nuovo film di Silvio Soldini
Disponibile su Sky

Serie tv thriller Superfakes con Lucy Liu
Serie in arrivo su Peacock

The Weeknd, nuova versione del singolo São Paulo featuring Anitta
L'artista torna in tour nel 2026

Il quinto album Vie di Doja Cat
La tracklist del nuovo album