Film Wolfkin, l'horror di Jacques Molitor con Louise Manteau: trama, recensioni e uscita
Wolfkin, in uscita al cinema l'horror di Jacques Molitor

Wolfkin, in arrivo al cinema l'horror per la regia di Jacques Molitor, con Louise Manteau e Victor Dieu. Il titolo originale lussemburghese è Komminioun - comunione, in riferimento al rito di iniziazione di una nobile famiglia nei confronti di un erede, indesiderato, che dovrà essere imbrigliato nella rigida tradizione di stampo patriarcale.
Wolfkin, la trama del film di Jacques Molitor
La suggestiva cornice di una campagna idilliaca, Elaine e Patrick (Benjamin Ramon), aristocratico ribelle che scompare dalla sua vita. Un decennio dopo, a Bruxelles, la protagonista è una madre single divisa tra lavoro e difficoltà finanziarie, mentre cresce il figlio Martin. Nonostante il forte legame con la madre, al bambino manca il padre. Martin comincia a manifestare atteggiamenti inquietanti.
Elaine, disperata, decide di recarsi dai nonni paterni,
Adrienne (Marja-Leena Junker) e Joseph Urwald (Marco Lorenzini), viticoltori di fama della regione della Mosella. Accolti con affetto, madre e figlio rimangono affascinati dalla tenuta e dall'accoglienza.
Infatti, il fratello di Patrick, Jean (Jules Werner) è fidanzato con Tatiana (Yulia Chernyshkova), in dolce attesa, e vede la presenza di Martin ed Elaine come intrusi che minacciano l'eredità di famiglia.
I nonni, invece, si dimostrano felici di conoscere Martin, ma le ragioni sono opportunistiche. Allo stesso tempo, strane cose accadono: il bambino sarà sottoposto dai nonni a uno speciale regime di sorveglianza.
Elaine scoprirà presto il segreto di questa ricca e nobile famiglia dalla reputazione ineccepibile, il cui gene selvaggio, e mostruoso, è stato tramandato al figlio. Tuttavia la ribellione di Patrick, finirà per guidare madre e figlio verso una prospettiva di consapevolezza.
Wolfkin, la recensione
"Wolfkin ha un'estetica incantevole. Il regista Jacques Molitor e la direttrice della fotografia Amandine Kleer fanno un ottimo lavoro nel creare le differenze tra i luoghi principali del film. C'è la natura vasta e vibrante in cui ci viene presentata Elaine e quella che si nasconde fuori dalla proprietà. Poi c'è l'appartamento urbano in cui vivono Elaine e Martin. Il suo spazio ridotto esaspera la sensazione di Elaine che le pareti si chiudano e contribuisce a farle prendere la decisione di uscire allo scoperto. L'ultimo luogo è la casa padronale dove risiedono i nonni di Martin. Nonostante le sue dimensioni, la struttura sembra ancora più stretta della casa di Elaine, piena di scale strette e tortuose, e tutto è piuttosto buio", recensisce Kat Hughes per THN.
Wolfkin, uscita al cinema
Il film esce al cinema, nelle sale italiane, il 24 agosto 2023, distribuito da Satine Noir.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Melissa McCarthy protagonista di Miss Nelson is Missing tratto dal classico per l'infanzia
Prossimamente su Netflix

Il nuovo trailer di IT: Welcome to Derry, i nuovi episodi in uscita
In uscita su Sky

Film horror The Hand That Rocks the Cradle con Maika Monroe
In uscita in streaming

Film Orwell: 2+2=5, ‘la verità oggettiva’ con Damian Lewis
Scopri Orwell: 2+2=5, il film con Damian Lewis. Trama, cast, uscita, trailer

Film horror The Bride, la donna mostro con Christian Bale e Jessie Buckley
Scopri The Bride, il film drama con Christian Bale, Jessie Buckley, Penélope Cruz. Trama, cast, uscita, trailer

Claudia Cardinale, i libri che raccontano l'attrice ‘incantatrice’
Scopri i libri che raccontano Claudia Cardinale, l’attrice scomparsa. Film, trama

Film horror Bone Lake, fuga romantica con Maddie Hasson e Marco Pigossi
Scopri Bone Lake, il film horror con Maddie Hasson, Alex Roe, Marco Pigossi. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Dracula: A Love Tale, la salvezza del vampiro con Caleb Landry Jones e Zoë Bleu
Scopri Dracula: A Love Tale, il film con Caleb Landry, Jones e Zoë Bleu, Matilda De Angelis. Trama, cast