Dylan Dog comics, tre nuovi racconti per l'indagatore dell'incubo
A fine giugno ecse il quadrmestrale ma anche il mensile di Dylan Dog, edito come sempre da Sergio Bonelli editore

Dylan Dog. Il personaggio nato dalla mente di Tiziano Sclavi nel 1986 e edito da sempre da Sergio Bonelli Editore è di nuovo in edicola nella versione Maxi, il quadrimestrale verrà distribuito a partire dal 28 giugno e presenta tre diverse storie su Dylan Dog. Un fine giugno totalmente dedicato al personaggio se si pensa che il 29 esce anche il mensile: "Il prezzo della carne".
Maxi Dylan Dog. Il quadrimestrale numero 27 è stato scritto da Giovanni Di Gregorio e disegnato da Montanari e Grassani. La prima storia, "Messaggi da uno sconosciuto" racconta di una lettera, una lettera arrivata da un oscuro mittente a Dylan Dog. Sulla missiva aleggia un vero e proprio mistero: la lettera è stata scritta 25 anni prima ma descrive avvenimenti che devono ancora verificafrsi e che hanno per protagonista proprio Dylan Dog. "La notte delle stelle cadenti" è la seconda narrazione: un uomo rinchiuso in carcere, si mette in contatto con l'indagatore dell'incubo sostenendo di non essere il serial killer che tutti credono sia, ma di avere un'identità totalmente diversa, ovvero quella di un professore in pensione. La terza narrazione è "Ritorno di fiamma", dopo diversi anni, la strada dell'ispettore Bloch torna ad incrociare quella di una sua ex che però ha una storia d'amore proprio con quello che l'ispettore stesso ha soprannominato 'Old Boy' ovvero l'indagatore dell'incubo.
Dylan Dog. Il prezzo della carne. Il mensile numero 358 è stato scritto da Fabrizio Accatino e disegnato da Roberto Rinaldi. Nel volume, il corpo di una giovane morta e sepolta da tempo riemerge dalle acque dell'isolotto di Grain, nel Kent. La ragazza era stata seppellita senza testa e il corpo riemerge proprio privo della parte superiore, nonostante tutto il padre la riconosce immediatamente, ma la polizia si rifiuta di accettare la verità e di farvi luce. A fornire una verità sulla terribile vicenda sarà Dylan Dog che si spingerà fino all'isola di Grain tra le tombe del cimitero per svelarne i misteri.
Ha il nome del poeta Dylan Thomas e l’aspetto dell’attore Rupert Everett vive in una gotica Londra al numero 7 di Craven Road in omaggio a Wes Craven, sceneggiatore e regista della serie di film Nightmare. Veste sempre allo stesso modo, con camicia rossa, giacca nera, jeans Levi's e scarpe Clarks. Dylan Dog nasce nel 1986 dalla mente creativa di Tiziano Sclavi e la serie a fumetti è tra le più celebri italiane, conosciuta anche all’estero. Dylan è un abilissimo detective, formatosi a Scotland Yard, più precisamente, Dylan è l’unico indagatore dell’incubo al mondo, a lui si rivolgono le persone che sono state colpite o anche solo sfiorata dall'ala nera del soprannaturale. La paura, l’ignoto e tutto ciò che è inspiegabile hanno un grande fascino per lui.
Tiziano Sclavi. Il noto fumettista italiano ha affrontato una lunga gavetta prima di creare il personaggio che lo ha poi reso celebre. L’autore ha infatti iniziato con il Corriere dei ragazzi, scriveva testi per i fumetti. Ha poi pubblicato racconti gialli e romanzi tra il mystery e l’horror fino ad approdare alla Sergio Bonelli Editore dove ha iniziato la scalata verso il successo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Emilia Clarke e Haley Lu Richardson in Ponies, serie tv spy al femminile nella Guerra Fredda
La serie in arrivo

Serie tv drama The Lowdown, un viaggio nella storia di Tulsa
Disponibile su Disney+

Film fantasy Wicked: For Good Part 2 anticipazioni sul sequel con Cynthia Erivo e Ariana Grande
Scopri Wicked: Part Two, il film fantasy con Cynthia Erivo, Ariana Grande, Jeff Goldblum. Trama, cast, uscita, trailer

Film drama I Wish You All the Best, cacciato di casa con Corey Fogelmanis e Alexandra Daddario
Scopri I Wish You All the Best, il film drama con Corey Fogelmanis, Alexandra Daddario. Trama, cast, trailer, uscita, re

Film romance Ladies First, mondo parallelo con Rosamund Pike e Sacha Baron Cohen
Scopri Ladies First, il film romance con Rosamund Pike e Sacha Baron Cohen. Trama, cast.

Melissa McCarthy protagonista di Miss Nelson is Missing tratto dal classico per l'infanzia
Prossimamente su Netflix

Il nuovo trailer di IT: Welcome to Derry, i nuovi episodi in uscita
In uscita su Sky

Film horror The Hand That Rocks the Cradle con Maika Monroe
In uscita in streaming