Comics, se Petain non avesse optato per l'armistizio con Hitler: il fumetto che immagina uno scenario alternativo
"1940 Et si la France avait continué la guerre #2" per Soleil Productions: dal saggio storico al fumetto.

Oggi ricordiamo l'appuntamento con il secondo volume di “1940 Et si la France avait continué la guerre”, fumetto pubblicato da Soleil Productions e ispirato all'omonimo saggio storico a cura di Jacques Sapir, Frank Stora et Loïc Mahé (Editore Tallandier, 2014).
La trama ha come protagonisti tre amici aviatori, appassionati di cinema, impegnati nel caotico panorama dell'estate del 1940. Sono il patriota Yvon, l'impulsivo Jules e l'intraprendente Marianne, a comando del biplano rosa Gipsy Moth, scampato al bombardamento di Le Bourget.
Lo scenario alternativo raccontato, è quello di una Francia determinata a continuare la guerra contro l'esercito di Hitler dal Nord Africa. Ritroviamo i nostri eroi impegnati su fronti differenti: Jules sull'Alvernia, Yvon a Tolone e la sua la fidanzata che, da Tolosa, vorrebbe raggiungere l'Algeria. Marianne ha, infatti, in mente di formare un corpo di piloti al femminile. Naturalmente, non mancheranno i colpi di scena lungo l'interrogativo che accende la narrazione fin dal suo titolo. E cioè, come sarebbe cambiata l'attualità d'oltralpe - e quella europea - se il generale Philippe Pétain non avesse optato per l'armistizio, ma si fosse continuato il conflitto sul fronte algerino?
“1940 Et si la France avait continué la guerre” può contare sulle suggestive tavole di Jovan Ukropina e la sceneggiatura di Jean-Pierre Pécau.
Tra tattiche militari e negoziazioni politiche, il racconto non perde di vista il senso di avventura che, complessivamente, predomina e avvince sia il cultore di determinate vicende storiche, seppur rilette in chiave fiction, che quello del mondo dell'aviazione.
Soleil Productions nasce alla fine degli Anni Ottanta. I primi successi arrivano con le pubblicazione di celebri serie fumettistiche con protagonisti Mandrake, Tarzan e The Phantom. Grazie alla vocazione fantasy, nella prima metà degli Anni Novanta, Soleil Productions lancia una nuova serialità autoctona - parliamo, naturalmente, di Lanfeust - che consoliderà il prestigio, proiettandola nel cosmo delle più interessanti realtà del fumetto di area francofona.
Nel 2011 la casa editrice, con sede a Tolone, entra far parte di Guy Delcourt Productions.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita