Claudia Cardinale, i libri che raccontano l'attrice ‘incantatrice’
Scopri i libri che raccontano Claudia Cardinale, l’attrice scomparsa. Film, trama

Claudia Cardinale, l'attrice è scomparsa ieri all’età di ottantasette anni, è stata raccontata in vari volumi.
Claudia Cardinale. L'indomabile-The Indomable di Claudia Squitieri è stato pubblicato in occasione della rassegna cinematografica dedicata da Cinecittà all’attrice, organizzata al MOMA di New York nel mese dicembre 2022. La rassegna proponeva un'importante opera di restauro di pellicole cinematografiche relative alla carriera dell'attrice. La natura indomabile e sfuggente della Cardinale la rendeva imprevedibile, malgrado il ruolo di donna affabile incarnato nella vita come sul set. Il produttore e compagno Franco Cristaldi aveva orchestrato per lei, e intorno alla sua figura, un'organizzazione ferrea finalizzata alla costruzione di una donna destinata a diventare un mito. La sua impetuosità e il suo temperamento sono le caratteristiche che anche Luchino Visconti ha riconosciuto consacrandola con il ruolo di Angelica ne Il Gattopoardo. Gli stessi registi con cui lavorò. da Valerio Zurlini a Bolognini, Visconti, Federico Fellini, Sergio Leone, Pasquale Squitieri, Werner Herzog la chiamarono a rappresentare una donna al tempo stesso eterna e imprevedibile.
Mes étoiles è scritto dalla stessa Cardinale, in cui afferma “ero una stella, giovanissima. Non ho alcun merito, il destino ha deciso così”. Qui racconta i suoi lavori, sia con i registi, sia con attori come Alain Delon, Burt Lancaster, Marcello Mastroianni, Jean-Paul Belmondo. “La mano rassicurante di John Wayne, un incontro inquietante con Marlon Brando, gli strani doni di Steve McQueen, l'incontro con Brigitte Bardot, i segreti di Rock Hudson, la folle avventura peruviana di Fitzcarraldo, l'eccesso di Werner Herzog e la commovente Rita Hayworth che mi dice, alla fine della sua vita: ‘Anch'io ero bella…’
Suo è anche Moi Claudia, toi Claudia, che parte dalla sua città natale, Tunisi, per rievocare il suo arrivo nel mondo del cinema a Roma. Il successo è immediato, ma la vita che è costretta a condurre la priva di ogni libertà.
Claudia Cardinale di Alberto Moravia è del 1961, quando lo scrittore incontrò per la prima volta l’attrice, e le offrì un'intervista insolita, intraprendendo un intenso dialogo sul corpo e sulla bellezza.
Tre studi su Claudia Cardinale di Cristina Jandelli propone tre analisi della star a partire da altrettanti episodi della sua carriera, nel periodo compreso fra l’inizio e la fine degli anni sessanta. L’obiettivo è non disgiungere la figura divistica e la performance attoriale, analizzando la sua immagine pubblica e la recitazione colta in altrettanti film essenziali nel definirne la personalità artistica.
Claudia Cardinale sulla stampa estera
Tutta la stampa italiana e estera le dedica la prima pagina. Per il The New York Times era “l'attrice fidanzata d'Italia", il The Guardian ripercorre la sua vita con una carrellata di immagini dei film, per The Hollywood Reporter era “l'incantatrice del cinema italiano”, per France 24 è “la regina del cinema italiano”, per il The Washington Post è “l’affascinante star del cinema degli anni '60”.
Il francese Le Figaro la definisce “la leggendaria attrice”; De Spiegel ricorda come a diciassette anni fu eletta "L'italiana più bella di Tunisi" e vinse un viaggio alla Mostra del Cinema di Venezia, dove attirò l'attenzione di diversi registi. Per El Pais “il valzer ne Il Gattopardo , la sua apparizione fluttuante nella luce estiva in 8½ mentre Mastroianni la guarda affascinato da sopra i suoi occhiali da sole, o l'affascinante principessa ne La Pantera Rosa sono alcune delle immagini che Claudia Cardinale ha lasciato nella storia del cinema”. Per Le Monde “musa del cinema italiano, fin dal suo debutto cinematografico all'età di 14 anni, l'attrice ha interpretato ruoli di operaie, borghesi e bombardieri senza mai perdere il suo pudore”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Bone Lake, fuga romantica con Maddie Hasson e Marco Pigossi
Scopri Bone Lake, il film horror con Maddie Hasson, Alex Roe, Marco Pigossi. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Dracula: A Love Tale, la salvezza del vampiro con Caleb Landry Jones e Zoë Bleu
Scopri Dracula: A Love Tale, il film con Caleb Landry, Jones e Zoë Bleu, Matilda De Angelis. Trama, cast

Film comedy Good Fortune, angelo sulla terra con Keanu Reeves e Seth Rogen
Scopri Good Fortune, il film action con Keanu Reeves, Seth Rogen. Trama, cast, trailer, uscita

Film thriller Dead of Winter, rapimento dell’adolescente con Emma Thompson e Judy Greer
Scopri Dead of Winter, il film thriller con Emma Thompson, Judy Greer. Trama, cast, trailer, uscita

Film thriller Rembrandt, due scienziati con Camille Cottin e Romain Duris
Scopri Rembrandt, il film drama con Camille Cottin, Romain Duris. Trama, cast, trailer, uscita

Box office film più visti: l’horror Him è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Him a Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Infinity Castle: trama e ca

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita