Ciao Darwin: il proficuo intrattenimento del varietà condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti
La settima edizione del varietà intitolato "Ciao Darwin" ha debuttato su Canale 5 il 18 marzo 2016.

La proficuità dell'intrattenimento espresso dal varietà intitolato “Ciao Darwin” ha trovato conferma nell’imponente eco mediatico sollevato dal debutto della settima edizione, avvenuto su Canale 5 il 18 marzo 2016.
\r\nIl programma televisivo gode della frizzante e abile conduzione di Paolo Bonolis e Luca Laurenti, la regia è di Roberto Cenci. La strutturazione dello show è immutata rispetto a quella con cui si impose sulla scena televisiva nazionale nel 1998. Due gruppi di persone, chiamati a rappresentare un ideale opposto, si sfidano in una serie di avvincenti e ironiche prove al fine di accumulare più punti possibili e attribuire la propria peculiarità all’Adamo e all’Eva del nuovo millennio. La squadra vincitrice viene decretata dalla giuria composta dalle 200 persone del pubblico presente in studio.
\r\nLe prove riguardano diversi ambiti, dall’intelligenza all’arte seduttiva, dalla forza fisica al coraggio e alle capacità di adattamento. Tra i momenti maggiormente impressi nella memoria televisiva vi sono le divertenti dinamiche di “A spasso nel tempo”, ove due concorrenti vengono accompagnati in diverse epoche storiche o in determinate aree geografiche e sono chiamati a rispondere alle domande di Paolo Bonolis inerenti la ricostruita ambientazione.
\r\nIl titolo nonchè gli aspetti contenutistici del programma televisivo nato da un'idea di Paolo Bonolis e Stefano Magnaghi si ispirano alla teoria evolutiva di Charles Darwin. Nel corso delle precedenti edizioni, trasmesse dal 1998 al 2010 su Canale 5, lo show ha guadagnato ampia popolarità e riscosso un vasto consenso di pubblico. La prima puntata della settima edizione, intitolata “Ciao Darwin 7 - La resurrezione”, ha registrato oltre 5 milioni e 400 mila telespettatori.
\r\nUno dei tratti distintivi del programma televisivo è la presenza in studio di “Madre Natura”, una ragazza di eccezionale bellezza che ha il compito di sorteggiare i concorrenti che affrontano le diverse prove. Nella nuova edizione di “Ciao Darwin”, a differenza delle precedenti, cambia ogni puntata. Nella prima il ruolo è stato interpretato dalla modella statunitense Jenny Watwood. Tra le novità della settima edizione si sono anche i personaggi di “Pupazzo Criminale”, la serie web di Lillo &Greg.
\r\nLa colonna sonora della trasmissione, intitolata "Matti", è composta e cantata da Renato Zero.
\r\nLa seconda puntata di "Ciao Darwin 7 - La resurrezione" va in onda su Canale 5 il 25 marzo 2016 dalle 21.10. La sfida vede di fronte la squadra degli “Integratori” (particolarmene attenti all'alimentazione e ad uno stile di vita dinamico) capitanati da Maddalena Corvaglia e la squadra dei “Bucatini” (appassionati dei piaceri della tavola) capitanati da Francesca Cirprani.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso