Burnout: recensione del web documentario di Samuel Bollendorff ai confini tra fiction e realtà
Samuel Bollendorff è un fotogiornalista e web documentarista che con gli ultimi lavori Journey to the End of Coal (2010) e Burnout - Le Grand Incendie (2013) – con Olivia Colo, film sulla tragi

Samuel Bollendorff, al pari di Erica McDonald, Cristina de Middel e Geert van Kesteren – solo per citarne alcuni - è un fotografo che, negli anni, oltre ad aver portato il fotogiornalismo e la fotografia documentaristica ai massimi livelli tecnici, sia formali che di contenuto, ha anche innovato il linguaggio espressivo della fotografia documentaria, esplorando e inquadrando sotto una nuova luce il sottile confine che da sempre, dalla nascita della fotografia e del cinema, ha tradizionalmente diviso realtà e finzione
Burnout - Le Grand Incendie Regia Vincitore del Visa D'Or Frane 24 – Rfi 2014 e selezionato, tra gli altri, al Web Program Festival 2014, all'IDFA di Amesterdam e allo Sheffield DocFest 2014, “Burnout - Le Grand Incendie” è un web documentario che racconta la triste storia di 30 cittadini francesi che, a partire dal 2011, hanno preso la tragica decisione di sacrificarsi, immolandosi spesso sul luogo di lavoro, lasciando dietro di se delle lettere, come estremo e ultimo tentativo di dar voce e risonanza alle proprie parole, ai propri problemi. Nel web documentario di Bollendorff, mentre sullo schermo scorrono le fotografie, le date e i luoghi delle tragedie, intervallate dai diagrammi dei flussi vocali – con i quali si può interagire facendo apparire al di sotto altre immagini, come quelle estratte dai telegiornali di quei giorni - queste lettere sono state lette da attori e personaggi famosi, ben riconoscibili, per non ingannare il pubblico, senza quindi lasciargli credere agli spettatori che siano le vere voci dei martiri
Burnout - Le Grand Incendie Recensione Se, come diceva Roland Barthes in “La Camera Chiara” la fotografia certifica l'esistenza – e la compresenza - del tempo perché il suo referente, l'oggetto fotografato, è stato realmente davanti all'obbiettivo della fotocamera, con “Burnout - Le Grand Incendie” – e con gli altri lavori – Bollendorff muove da una domanda fondamentale per chi fa fotografia, e fotografia documentaria in particolare: come documentare un evento che è ormai lontano nel tempo, e, quindi, tragicamente scomparso? La risposta – vincente – di Bollendorff è stata quella di trovare nuove strutture narrative per esprimere quello che voleva dire, riaffilando i classici mezzi tecnici e espressivi del fotogiornalismo, sfruttando le potenzialità del web, del video e del sonoro, pur mantenendo, allo stesso tempo, il valore di realtà e verità che da sempre – giustamente o no – viene attribuito alla fotografia
L'autore
Biografia Samuel Bollendorff è nato nel 1974. Ha studiato Storia dell'Arte e fotografia alla scuola Louis Lumière. Come fotografo è stato membro della Ceil Public Agency dal 1999 fino alla chiusura nel 2010. Oltre ad essere stato sulle copertine delle più prestigiose riviste di settore e non, come fotografo, tra gli altri, vanno menzionati i suoi reportage AIDS Silence – una serie di ritratti scattati tra il 2000 e il 2003 sulle conseguenze sociali dell'Aids – e il web documentario Journey to the End of Coal
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

The Weeknd, nuova versione del singolo São Paulo featuring Anitta
L'artista torna in tour nel 2026

Il quinto album Vie di Doja Cat
La tracklist del nuovo album

Esce la nuova versione di War Pigs - Charity Version di Ozzy Osbourne e Judas Priest
I proventi in beneficienza

Film action Sisu 2: Road to Revenge, eliminare l’Armata Rossa con Jorma Tommila e Stephen Lang
Scopri Sisu 2: Road to Revenge, il film thriller con Jorma Tommila, Stephen Lang. Trama, cast, uscita, trailer, recensio

Film action Greenland 2: Migration, fuga in Europa con Gerard Butler e Morena Baccarin
Scopri Greenland 2: Migration, il film thriller con Gerard Butler, Morena Baccarin. Trama, cast, uscita, trailer

Film sci-fi Avatar 3 - Fire & Ash: la difesa di Pandora con Sam Worthington e Zoe Saldaña
Scopri Avatar 3 - Fire & Ash, il film fantasy con Sam Worthington, Zoe Saldaña. Trama, cast, uscita, trailer

Emilia Clarke e Haley Lu Richardson in Ponies, serie tv spy al femminile nella Guerra Fredda
La serie in arrivo

Serie tv drama The Lowdown, un viaggio nella storia di Tulsa
Disponibile su Disney+