Sabrina
La figlia di un autista fa innamorare di se il padrone: il tema non pare troppo originale, ma Wilder riesce a trattarlo in maniera sfuggente, donando alla all'ingenua e volitiva Audrey Hepburn un'arguzia rara.
Sabrina va a studiare a Parigi per imparare il galateo e torna raffinata, balla col padrone scapestrato Linus Larrabee (William Holden) all'interno di un salone da sola, tenta il suicidio all'interno del garage lasciando le auto accese. È un modo per rinvigorire, in maniera originale, anche barocca una trama abusata, la classica storia di Cenerentola: rappresenta uno dei pochi film romantici di Wilder, assieme a Arianna (1957) e L'appartamento (1960).
La commedia rosa emerge: con le battute, "la vita è come un'automobile: c'è chi si siede dietro, chi si siede davanti. E in mezzo c'è un vetro"; con le situazioni fisicamente forzate, nella scena del suicidio in garage in cui c'è un numero spropositato di autovetture; con il vecchio Larrabee ha problemi con sigari e olive per il Martini. Ma sotto questo manto di battute scalpita un tema drammatico come quello dell'ambizione della donna: Sabrina s'innamora del padrone David Larrabee con un sentimento puro o perché ambisce ad ottenere una posizione sociale maggiore?
Il finale, con il matrimonio idilliaco indulge alla leziosaggine (forse voluto dalla produzione) ma su tutto aleggia il sorriso beffardo di Wilder (e dei co-sceneggiatori Ernest Lehman e Samuel Taylor che è anche autore della commedia da cui il film è tratto, "Sabrina Fair", del 1953): l'importante è desiderare altro da ciò che si è, scardinare le consuetudini. I due suonatori di jazz in "A qualcuno piace caldo", Joe e Jerry travestiti da Dafne e Josephine lo insegnano.
SABRINA (id.). Usa 1954. Regia: Billy Wilder. Soggetto: Samuel Taylor (dalla sua commedia "Sabrina Fair"). Sceneggiatura: Ernest Lehman, Samuel Taylor, Billy Wilder. Musica: F. Hollander. Produzione: Billy Wilder. Attori: Audrey Hepburn, Humphrey Bogart, William Holden, Walter Hampden, John Williams, Martha Hyer. Genere: Commedia. Durata: 113'
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix