Mauxa Plus. Il Cinema Tra Cellulare E Terapia
In un week-end dove impera uno scialbo Terminator Salvation, proponiamo due interviste realizzate da Mauxa su argomenti inediti: il cinema realizzato con un telefono cellulare e il cinema come forma di terapia .
A parlarci dell'audiovisivo e delle sue frontiere è Moreno Barboni, docente di Teoria e Metodo dei Mass Media; a raccontarci l'esperienza di come lo spettatore vedendo un film riesca a risolvere paure rimosse è Luigi Giannachi, neurochirurgo. Si capisce come l'approccio possa variare dallo strumento usato. In un caso il cellulare è usato per creare fiction o documentari, nell'altro il prodotto audiovisivo finito arriva a colpire i neuroni dello spettatore: in presenza di alcune scene che coinvolgono in maniera globale, alcuni neuroni del cervello (i cosiddetti neuroni specchio) si attivano come se fossimo noi stessi a vivere quelle scene.© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film animazione Monster Mia, trama e produzione
Un nuovo film per famiglie in uscita nel 2026
Film di guerra Call of Duty, le novità
Scopri Call of Duty, il war movie con Salma Hay, tratto dal videogame. Trama, cast
Thessaloniki International Film Festival, i film in concorso
Scopri il programma del Thessaloniki International Film Festival: trama e cast dei film
Film horror sequel Scream 7, il ritorno del killer con Neve Campbell e Isabel May
Scopri Scream 7, il film horror con Neve Campbell, Isabel May. Trama, cast, uscita, trailer
Marillion tornano in Italia per un concerto evento a Pompei: info biglietti
La band live per l'unica data italiana
Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games 2025
La mostra e gli appuntamenti con il Maestro
Il Collegio 9, su RaiPlay le nuove puntate: boom di visualizzazioni
La nuova classe catapultata nel 1990
Tale e Quale Show, le anticipazioni della sesta puntata: special guest Sergio Friscia
In onda su Rai 1