James Franco, le immagini del temerario attore che dirige il diseredato ‘Child of God’
Lester Ballard è il protagonista di ‘Child of God’, film presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e diretto da James Franco. La storia è tratta dall’omonimo romanzo di Cormac McCarthy.
James Franco è nelle immagini che mostriamo dalla Mostra del cinema di Venezia. L'attore presenta il film “Child of God”, di cui è anche regista e adattato dall’omonimo romanzo di Cormac McCarthy.
La trama di “Child of God” ruota attorno a Lester Ballard, un diseredato, uomo violento che vive al di fuori dell'ordine sociale. Lentamente Ballard precipita al livello di un abitante della caverna, giungendo alle soglie della criminalità e del degrado.
Il romanzo fu pubblicato nel 1974 da Random House nel 1974, ottenendo un successo di critica ma non economico come il precedente “Outer Dark”.
James Franco tra i vari progetti sarà al cinema nel 2014 con “Palo Alto”, pellicola drammatica che si concentra si un gruppo di ragazzi per cui è arduo restare lontano dai guai. La regia è di Gia Coppola e vede un cast composto da Emma Roberts e Val Kilmer.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv romance People We Meet on Vacation, il trailer con Tom Blyth ed Emily Bader
In uscita su Netflix

Film horror The Ugly Stepsister: trama e uscita al cinema
In arrivo nelle sale italiane

Docu-serie Death in Apartment 603: What Happened to Ellen Greenberg? in streaming
La serie in streaming su Hulu

Serie tv poliziesca svedese The Case con Jakob Oftebro: trama cast e anticipazioni
Nuova serie svedese in uscita su Netflix

Film d'animazione Walt Disney Animation Studios Zootropolis 2: il nuovo trailer
In uscita al cinema

Film sci-fi Tron: Ares, intervista a Gillian Anderson e Evan Peters
Scopri Tron: Ares, il film action con Jared Leto, Jeff Bridges, Gillian Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror In Our Blood, madre scomparsa con Brittany O'Grady
Scopri In Our Blood, il film horror con Brittany O'Grady, EJ Bonilla. Trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti