Nanni Moretti, un libro racconta lo sguardo morale del regista 60enne
“Nanni Moretti. Lo sguardo morale” racconta la figura di Nanni Morelli come capace di rappresentare la congerie sociale e politica dell’Italia dal 1980 ad oggi. Altri libri descrivono dettagliatamente
Nanni Moretti che il 19 agosto compie sessant'anni è uno degli autori cinematografici dalla più folta pubblicistica. Il libro per antonomasia che racconta la sua carriera filmica è “Nanni Moretti” di Flavio de Bernardinis per Edizioni Il Castoro, che crea una panoramica dettagliata della sua produzione.
Altro volume che illustra il suo percorso anche dal punto di vista dei significati filmici è “Nanni Moretti” di Jean A. Gili: qui si analizza come abbia rappresentato l'Italia segnata da crisi politiche e sociali, in maniera ironica e al contempo inquietante. Si passa in rassegna la produzione dei film, dagli esordi in super8 con "lo sono un autarchico" a "Ecce bombo", "Palombella rossa", "Caro diario” e “Il Caimano”: nella seconda parte del libro sono presenti sei interviste, dal 1986 a oggi, realizzate dall'autore nel corso dei suoi incontri con Moretti.
Più analitico è “Nanni Moretti. Lo sguardo morale” a cura di Vito Zagarrio, che nel titolo cita l’espressione usata dal critico francese Serge Toubiana sui Cahiers du Cinéma a proposito di un film di Moretti. Si passano in rassegna saggi su Moretti, regista capace di usare un linguaggio filmico anche sperimentale che ha dato via a nuove forme di comunicazione, mettendo spesso in primo piano il suo volto e le proprie capacità imprenditoriali, essendo anche produttore, distributore, esercente, direttore di festival.
Infine è interessante “The Mirage of America in Contemporary Italian Literature and Film” di Barbara Alfano, pubblicato dalla Toronto Italian Studies. Il volume esplora l'uso di immagini associate agli Stati Uniti nei romanzi e film usciti tra il 1980 agli anni 2000, raccontando come gli autori e registi hanno affrontato il mito americano. Per l’Alfano gli intellettuali italiani parlano dell'America spesso allo scopo di parlare dell’Italia, vedendo in essa uno specchio ma lontano.
Il prossimo film di Nanni Moretti sarà Margherita, con Margherita Buy per una produzione Sacher Film, Fandango e la francese Le Pacte.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Taylor Swift: The End of an Era
Dal successo globale e da record di "The Eras Tour":
Quelli che il cinema su RaiPlay: un viaggio alla scoperta della magia del cinema italiano
Storie, maestri e segreti della cinematografia italiana
In Your Dreams, il film di animazione per famiglie esce in streaming
Disponibile su Netflix
Ballando con le Stelle anticipazioni ottava puntata: sfida a tre per l'eliminazione
In onda su Rai 1
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Serie tv legal drama Avvocato Ligas con Luca Argentero dal romanzo di Gianluca Ferraris
In arrivo su Sky
Film comedy Oi vita mia, alloggio in casa di riposo con Pio e Amedeo
Scopri Oi vita mia, il film comedy con Pio, Amedeo, Lino Banfi. Trama, cast, uscita
Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik
Scopri Nomad, il film romance con Leo Woodall, Sana'a Shaik. Trama, cast