Nanni Moretti, un libro racconta lo sguardo morale del regista 60enne
“Nanni Moretti. Lo sguardo morale” racconta la figura di Nanni Morelli come capace di rappresentare la congerie sociale e politica dell’Italia dal 1980 ad oggi. Altri libri descrivono dettagliatamente

Nanni Moretti che il 19 agosto compie sessant'anni è uno degli autori cinematografici dalla più folta pubblicistica. Il libro per antonomasia che racconta la sua carriera filmica è “Nanni Moretti” di Flavio de Bernardinis per Edizioni Il Castoro, che crea una panoramica dettagliata della sua produzione.
Altro volume che illustra il suo percorso anche dal punto di vista dei significati filmici è “Nanni Moretti” di Jean A. Gili: qui si analizza come abbia rappresentato l'Italia segnata da crisi politiche e sociali, in maniera ironica e al contempo inquietante. Si passa in rassegna la produzione dei film, dagli esordi in super8 con "lo sono un autarchico" a "Ecce bombo", "Palombella rossa", "Caro diario” e “Il Caimano”: nella seconda parte del libro sono presenti sei interviste, dal 1986 a oggi, realizzate dall'autore nel corso dei suoi incontri con Moretti.
Più analitico è “Nanni Moretti. Lo sguardo morale” a cura di Vito Zagarrio, che nel titolo cita l’espressione usata dal critico francese Serge Toubiana sui Cahiers du Cinéma a proposito di un film di Moretti. Si passano in rassegna saggi su Moretti, regista capace di usare un linguaggio filmico anche sperimentale che ha dato via a nuove forme di comunicazione, mettendo spesso in primo piano il suo volto e le proprie capacità imprenditoriali, essendo anche produttore, distributore, esercente, direttore di festival.
Infine è interessante “The Mirage of America in Contemporary Italian Literature and Film” di Barbara Alfano, pubblicato dalla Toronto Italian Studies. Il volume esplora l'uso di immagini associate agli Stati Uniti nei romanzi e film usciti tra il 1980 agli anni 2000, raccontando come gli autori e registi hanno affrontato il mito americano. Per l’Alfano gli intellettuali italiani parlano dell'America spesso allo scopo di parlare dell’Italia, vedendo in essa uno specchio ma lontano.
Il prossimo film di Nanni Moretti sarà Margherita, con Margherita Buy per una produzione Sacher Film, Fandango e la francese Le Pacte.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv romance People We Meet on Vacation, il trailer con Tom Blyth ed Emily Bader
In uscita su Netflix

Film horror The Ugly Stepsister: trama e uscita al cinema
In arrivo nelle sale italiane

Docu-serie Death in Apartment 603: What Happened to Ellen Greenberg? in streaming
La serie in streaming su Hulu

Serie tv poliziesca svedese The Case con Jakob Oftebro: trama cast e anticipazioni
Nuova serie svedese in uscita su Netflix

Film d'animazione Walt Disney Animation Studios Zootropolis 2: il nuovo trailer
In uscita al cinema

Film sci-fi Tron: Ares, intervista a Gillian Anderson e Evan Peters
Scopri Tron: Ares, il film action con Jared Leto, Jeff Bridges, Gillian Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror In Our Blood, madre scomparsa con Brittany O'Grady
Scopri In Our Blood, il film horror con Brittany O'Grady, EJ Bonilla. Trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti