Orson Welles: nella sua carriera The Other Side of the Wind, progetto incompiuto e un film perduto
Si chiama Too Much Johnson il primo film del grande regista statunitense Orson Welles. Come nelle migliori commedie brillanti, la pellicola è stata rinvenuta dal cineclub "Cinemazero" di Pordenone e a

Orson Welles non è entrato a far parte del mondo del cinema con il film "Citizen Kane" (Quarto potere) del 1941, pellicola considerato come il più grande film di tutti i tempi, come la tradizione ci ha raccontato fino ad oggi.
Come per magia il cineclub "Cinemazero" di Pordenone ha ritrovato "Too Much Johnson", progetto di Welles del 1938 considerato perduto e restaurato dalla George Eastman House di Rochester. Nel momento in cui iniziò le riprese di "Too Much Johnson", Orson Welles aveva solo 23 anni, ma la sua fama di regista teatrale e autore radiofonico lo precedeva. Commedia slapstick divisa in tre parti, il film è stato concepito muto e ispirato alle comiche di Harold Lloyd e Mack Sennett mentre il cast comprende Joseph Cotten e Virginia Nicholson, all'ora moglie di Welles.
Considerato in assoluto uno dei registi più poliedrici del Novecento in ambito cinematografico, radiofonico e teatrale, arti in cui raggiunse risultati sorprendenti, il Maestro non è riuscito a terminare diversi progetti, abbandonati spesso per problemi legati alla produzione. Uno di questi è il film "The Other Side of the Wind" cominciato nel 1970. Film atipico per Welles, la sceneggiatura affronta una tematica molto diversa da quelle degli altri suoi lavori. La storia è incentrata sull'ultima notte di un vecchio regista, J.J. "Jake" Hannaford, ormai sul viale del tramonto, che i accinge a girare un film a basso costo, pieno di nudi ed estremista. Il progetto non venne mai terminato da Welles, ma il suo amico regista Peter Bogdanovich ha dichiarato che sta tentando di finirlo per mantenere un promessa fatta ad Orson. "Too Much Johnson" avrà una prima mondiale il 9 ottobre a Le Giornate del Cinema Muto, festival del cinema muto di Pordenone, per poi essere proiettato presso la Eastman House il 16 ottobre. Paolo Cherchi Usai, Senior Curator del film alla George Eastman House, ha confessato commosso "Tenere nelle proprie mani la stessa stampa curato personalmente da Orson Welles 75 anni fa provoca un'emozione che è impossibile da descrivere." Come dargli torto.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita