Violeta Parra Went to Heaven, ritratto candido e disperato nel disordine esistenziale della vita
“En los jardines humanos que adornan toda la tierra pretendo de hacer un ramo de amor y condescendencia” (“Nei giardini umani che adornano tutta la terra mi sforzo di comporre un bouquet d'amore e di

Violeta Parra Went to Heaven (titolo originale “Violeta se fue a los cielos”) è il lungometraggio biografico di Andrés Wood, basato sull'omonimo romanzo scritto da Angel Parra, figlio di Violeta Parra, donna ribelle e fragile cui si deve un'importante opera di recupero e diffusione della tradizione popolare del Cile, proseguita - dopo la sua tragica scomparsa - dal movimento della Nueva Canción Chilena. Tramite un film che sfugge alla cronologia temporale per inseguire invece il disordine esistenziale della vita, Wood cerca di evidenziare la forza del personaggio di Violeta, interpretato da Francisca Gavilán; un soggetto capace di padroneggiare la propria dimensione artistica in lungo ed in largo, tentando d'incanalarla nel complicato sentimento di una realtà resa difficile dalla povertà e da quel quel senso di precario equilibrio fortemente impresso poi nella musicalità folk che fece celebre l'artista nel globo intero.
La pellicola proposta da Andrés Wood costituisce una sorta di album di fotografie quanto toccante, in grado di riportare alla mente l'indomabile carattere e l'oscura debolezza tipiche dell'esuberante Violeta che aveva mente acuta ed era al contempo passionale e spigolosa, tenera e dispotica. Grande era l'amore di costei per la sua terra, per il suo pubblico e la relazione col musicista ed antropologo svizzero Gilbert Favre le riservò emozioni intensissime. Colpita da una grave forma di depressione, a cinquant'anni ella scelse di suicidarsi. La canzone “Gracias a la vida” è reputata il suo testamento spirituale ed è stata interpretata da numerosi cantanti.
Insieme alla Gavilán, fra gli interpreti di “Violeta Parra Went to Heaven”, figurano Thomas Durand, Christian Quevedo, Gabriela Aguilera e Roberto Farías. La sceneggiatura è di Eliseo Altunaga. La produzione curata da ANCINE ( Agência Nacional do Cinema).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita