Violeta Parra Went to Heaven, ritratto candido e disperato nel disordine esistenziale della vita
“En los jardines humanos que adornan toda la tierra pretendo de hacer un ramo de amor y condescendencia” (“Nei giardini umani che adornano tutta la terra mi sforzo di comporre un bouquet d'amore e di
Violeta Parra Went to Heaven (titolo originale “Violeta se fue a los cielos”) è il lungometraggio biografico di Andrés Wood, basato sull'omonimo romanzo scritto da Angel Parra, figlio di Violeta Parra, donna ribelle e fragile cui si deve un'importante opera di recupero e diffusione della tradizione popolare del Cile, proseguita - dopo la sua tragica scomparsa - dal movimento della Nueva Canción Chilena. Tramite un film che sfugge alla cronologia temporale per inseguire invece il disordine esistenziale della vita, Wood cerca di evidenziare la forza del personaggio di Violeta, interpretato da Francisca Gavilán; un soggetto capace di padroneggiare la propria dimensione artistica in lungo ed in largo, tentando d'incanalarla nel complicato sentimento di una realtà resa difficile dalla povertà e da quel quel senso di precario equilibrio fortemente impresso poi nella musicalità folk che fece celebre l'artista nel globo intero.
La pellicola proposta da Andrés Wood costituisce una sorta di album di fotografie quanto toccante, in grado di riportare alla mente l'indomabile carattere e l'oscura debolezza tipiche dell'esuberante Violeta che aveva mente acuta ed era al contempo passionale e spigolosa, tenera e dispotica. Grande era l'amore di costei per la sua terra, per il suo pubblico e la relazione col musicista ed antropologo svizzero Gilbert Favre le riservò emozioni intensissime. Colpita da una grave forma di depressione, a cinquant'anni ella scelse di suicidarsi. La canzone “Gracias a la vida” è reputata il suo testamento spirituale ed è stata interpretata da numerosi cantanti.
Insieme alla Gavilán, fra gli interpreti di “Violeta Parra Went to Heaven”, figurano Thomas Durand, Christian Quevedo, Gabriela Aguilera e Roberto Farías. La sceneggiatura è di Eliseo Altunaga. La produzione curata da ANCINE ( Agência Nacional do Cinema).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film fantasy 100 Nights of Hero, scommessa tra amici con Nicholas Galitzine e Maika Monroe
Scopri 100 Nights of Hero, il film romance con Nicholas Galitzine, Maika Monroe. Trama, cast, trailer, uscita, recensio
Topo Gigio il musical – Strapazzami di coccole tour, info biglietti e date spettacoli
Topo Gigio per la prima volta a teatro
Eloise, dalla serie di libri per l'infanzia all'adattamento live action con Ryan Reynolds
Prossimamente su Netflix
Film natalizio A Very Jonas Christmas Movie, esce la colonna sonora
In uscita su Disney+
Serie tv live action One Piece, Cole Escola nel ruolo di Bon Clay: le novità della stagione 3
In uscita su Netflix
Film comedy Rental Family, famiglie in affitto con Brendan Fraser
Scopri Rental Family, il film drama con Brendan Fraser, Takehiro Hira. Trama, cast, trailer, uscita, critica
Film comedy È andata così, vecchi amori con Valentina Lodovini e Valerio Mastandrea
Scopri È andata così, il film comedy con Valentina Lodovini, Valerio Mastandrea, Michele Riondino. Trama, cast
Serie tv Fallout stagione 2: tutto quello che c'è da sapere
In arrivo su Prime Video