Chávez l’ultimo comandante, uscita-evento per l'opera di Stone che spiega la rivoluzione bolivariana
In sala oggi 16 aprile, all’indomani delle elezioni del nuovo presidente venezuelano, il docufilm presentato alla Sessantaseiesima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

Chávez l’ultimo comandante è il titolo del film-documentario del regista Oliver Stone che esce oggi, martedì 16 aprile 2013, e racconta, attraversando l’America Latina dai Caraibi fino alle Ande, la storia del presidente venezuelano Hugo Chávez e della sua rivoluzione bolivariana, pacifica anche se armata. Un'opera attesa e complessa, proiettata in più di centocinquanta sale ed anche presso il Cinema Barberini di Roma, dove questa sera alle ore 20.30 sarà presente l'ambasciatore venezuelano in Italia Julian Isaias Rodriguez Diaz. In passato Procuratore Generale della Repubblica con capitale Caracas, l'uomo risponderà ai quesiti del pubblico cui piacerà intervenire. Così, a fine film, si terrà uno speciale dibattito.
A partire dalla vicenda politica di Chavez, “Chávez l’ultimo comandante” è un'opera che delinea il complicato quadro dei cambiamenti politici che hanno contraddistinto la vita di tante nazioni dell’America Latina, il cui governo, durante gli otto anni della gestione di Bush in USA, è passato da amministrazioni di destra ad amministrazioni di sinistra. Stone nella pellicola fa descrivere i mutamenti del Sud-America ai suoi leader: Cristina Kirchner per l’Argentina, Lula da Silva per il Brasile, Evo Morales per la Bolivia, Raúl Castro per Cuba, Rafael Correa per l'Ecuador, Fernando Lugo per il Paraguay. Riesce a dimostrare un'unità di intenti pur nella diversità delle singole condotte politiche, e ad evidenziare come, da parte degli Stati Uniti, una politica di demonizzazione dei governi non allineati abbia generato un clima che vede la salvezza e la salute dei popoli far riferimento al “libertador” Simon Bolivar.
La collettiva “bolivarizzazione” è un dato certo quanto infausto per i rapporti con gli USA, che devono dimenticare atteggiamenti aggressivi e scendere a felici patti con stati che hanno drammaticamente a cuore il problema del risollevamento delle fasce più povere della popolazione.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv romance People We Meet on Vacation, il trailer con Tom Blyth ed Emily Bader
In uscita su Netflix

Film horror The Ugly Stepsister: trama e uscita al cinema
In arrivo nelle sale italiane

Docu-serie Death in Apartment 603: What Happened to Ellen Greenberg? in streaming
La serie in streaming su Hulu

Serie tv poliziesca svedese The Case con Jakob Oftebro: trama cast e anticipazioni
Nuova serie svedese in uscita su Netflix

Film d'animazione Walt Disney Animation Studios Zootropolis 2: il nuovo trailer
In uscita al cinema

Film sci-fi Tron: Ares, intervista a Gillian Anderson e Evan Peters
Scopri Tron: Ares, il film action con Jared Leto, Jeff Bridges, Gillian Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror In Our Blood, madre scomparsa con Brittany O'Grady
Scopri In Our Blood, il film horror con Brittany O'Grady, EJ Bonilla. Trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti