Lucio Dalla, le sue canzoni e quelle emozioni senza fine
Piazza Grande e il ricordo dello straordinario artista

Lucio Dalla, ieri avrebbe computo 70 anni, Bologna lo ha voluto ricordare con uno spettacolo emozionate, un evento intitolato semplicemente 4 Marzo. Un pubblico numeroso, mentre le immagini dell'artista viaggiano attraverso lo sguardo dei presenti e di tutti quei cantanti che si sono cimentati in brani storici, che hanno segnato il successo di Lucio Dalla, donando un profilo unico alla strepitosa carriera di uno dei protagonisti principali della storia della musica italiana. Canzoni e musiche interpretati da grandi artisti, ma che nonostante tutto mancano di quel tocco in più che solamente il grande Lucio Dalla aveva saputo inserire all'interno delle sue interpretazioni, e che ancora oggi risuonano nella mente degli amanti della buona musica. Su Rai Uno è andato in scena uno show senza dubbio indimenticabile, proprio come Lucio Dalla. Lo stesso Giancarlo Leone, Direttore di Rai Uno, aveva dichiarato: "Sapevamo sin dal primo marzo dell’anno scorso che avremmo fatto questo evento era giusto e doveroso realizzare un appuntamento che, come per Sanremo, fosse capace di trasmettere grandi valori attraverso la tv pubblica e la musica: Lucio era un amico di tutti e la sua storia è stata anche un po’ la storia della Rai. Dopo l’esperienza del concerto per i terremotati dell’Emilia, ci ritroveremo nuovamente a Bologna per un appuntamento di grande rilievo. La rete ammiraglia si presenta ancora una volta con una squadra da 'grande evento': 74 persone, 9 telecamere, 5 pullman per realizzare una diretta di oltre 4 ore, anche in HD". L'evento è riuscito alla grande, in una Piazza Maggiore piena di affetto, di gioia e speranza, nel ricordo di un vero maestro.
\r\nGli artisti che si sono esibiti sul palco sono stati Samuele Bersani, Mario Biondi, Andrea Bocelli, Luca Carboni, Pierdavide Carone, Pino Daniele, Gigi D’Alessio, Stefano Di Battista, Fiorella Mannoia, Marco Mengoni, Gianni Morandi. Non solo, protagonisti della serata anche Giuliano Sangiorgi, Andrea Mariano e Emanuele Spedicato dei Negramaro con Paolo Fresu, Ron, Paolo Rossi, Stadio, Ornella Vanoni e Chiara, Renato Zero, Zucchero, Il Cile, Antonio Maggio, Paolo Simoni. Marco Alemanno ha letto i testi di Lucio Dalla e Roberto Roversi. Presente anche il Bologna Calcio, tutta la squadra ha ballato sulle note di Attenti al Lupo insieme a Gianni Morandi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast