Giacomo Leopardi, un libro getta luce sulle poesie e il suo ottimismo
Giacomo Leopardi era un ottimista: proprio questo aspetto torna in luce dal libro che è stato pubblicato in questi giorni in edizione Kindle, ossia il Diario del primo amore in edizione gratuita (disp

Giacomo Leopardi era un ottimista: proprio questo aspetto torna in luce dal libro che è stato pubblicato in questi giorni in edizione Kindle, ossia il Diario del primo amore in edizione gratuita (disponibile anche in cartaceo o in raccolta con i Canti). Un Leopardi festaiolo? La sua vivacità era spesso decantata nelle sue poesie: da All’Italia a Il sabato del villaggio. “L\'armi, qua l\'armi: io solo / Combatterò, procomberò sol io”, scrive nella prima; “Godi, fanciullo mio; stato soave, / Stagion lieta è cotesta. / Altro dirti non vo\'; ma la tua festa”, nella seconda.
Il Diario del primo amore fu scritto a diciannove anni, dopo aver incontrato nel 1817 Geltrude Cassi Lazzari, cugina del poeta e sposata ad un uomo più grande di trentuno anni. Leopardi la osserva da lontano, mentre gioca a scacchi. “Se questo è amore, che io non so, questa è la prima volta che io lo provo in età da farci sopra qualche considerazione; ed eccomi di diciannove anni e mezzo, innamorato. E veggo bene che l’amore dev’esser cosa amarissima, e che io purtroppo (dico dell’amor tenero e sentimentale) ne sarò sempre schiavo”.
Un entusiasmo inedito. Lo stesso che poi compare nello Zibaldone, dove Leopardi appare solo in preda alla rettitudine, quando invece l’ironia che sprigiona dalle righe testimonia tutt’altro desiderio: “Alla mia teoria del piacere aggiungi che quanto più gli organi del vivente sono suscettibili, sensibili, mobili, vivi, insomma quanto è maggiore la vita naturale del vivente, tanto più sensibile e vivo è l\'amor proprio (ch\'è quasi tutt\'uno colla vita) e quindi il desiderio della felicità ch\'è impossibile, e quindi l\'infelicità”. Oppure: “Bisogna esser bene stupido per ammetter l\'ipotesi di un\'ignoranza che lasci l\'uomo nell\'intera indifferenza, come quell\'asino delle scuole, posto tra due cibi distanti e moventi d\'un modo, il quale si morria di fame”.
Impolverato sul piedistallo, meglio riprenderlo e usarlo Leopardi, come quando nella poesia Il pensiero dominante racconta della sua spensieratezza: “E se periglio appar, con un sorriso / Le sue minacce a contemplar m\'affiso. / Sempre i codardi, e l\'alme / Ingenerose, abbiette / Ebbi in dispregio”. Oppure: “Ecco il Sol che ritorna, ecco sorride (…) Quand\'è, com\'or, la vita? / Quando con tanto amore / L\'uomo a\' suoi studi intende? / O torna all\'opre? o cosa nova imprende? / Quando de\' mali suoi men si ricorda?” (La quiete dopo la tempesta). Oppure come ne La voce della Luna (1989) di Fellini, dove Italo Salvini interpretato da Roberto Benigni recita Alla Luna ad una fanciulla.
Ne La Ginestra o il fiore del deserto paragona la vita dell’uomo alle intemperie subite dal vulcano soffocato dalla lava, mentre un fiore sgorga dalla terra arida e solo lì riesce a vivere. La ginestra. “Nobil natura è quella / Che a sollevar s\'ardisce / Gli occhi mortali incontra / Al comun fato”. Oppure: “Tuoi cespi solitari intorno spargi, Odorata ginestra, Contenta dei deserti. (…) più saggia, ma tanto / Meno inferma dell\'uom”. Non è usuale parlare ad una ginestra. Quale miglior ottimismo di questo?
Amore e morte. “Fratelli, a un tempo stesso, Amore e Morte / Ingenerò la sorte. / Cose quaggiù sì belle / Altre il mondo non ha, non han le stelle”. La parola ‘amore’ usata come sinonimo di compenetrazione e sregolatezza, non a caso avvicinata poi alla punizione. Morte.
Diario del primo amore apre un aspetto inusuale sul Giacomo recanaese. Ottimista e vivace: da leggere in questa fase storica dove il pessimismo cosmico domina.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita