Recensione film Bar sport, cappuccino con poca schiuma per Claudio Bisio
Prima trasposizione cinematografica del romanzo di Stefano Benni
Il regista Massimo Martelli in Bar sport sembra più intento a togliere l’innata spudoratezza di Claudio Bisio e l’astuzia di Giuseppe Battiston che di re-inventare libro di Stefano Benni. Tradire un romanzo è una delle migliori operazione che si possano realizzare in una trasposizione filmica, e quando il romanzo è Bar sport ciò è necessario.
Antonio gestisce un bar, dove si affastellano l’onnisciente Tennico, il playboy che millanta le conquiste, le ciniche attempate, il giocatore di flipper, quello delle sudate carte (scopa o settebello), il frustrato sentimentale, la prostituta. Le storie si intrecciano lievi, con un onirismo romagnolo che il romanzo lasciava trapelare.
Era quindi complesso trasporre un’opera calligrafica, quasi felliniana in immagini. E Martelli – già regista delle serie tv All Stars (2010), Medici Miei (2008) e Love Bugs 3 (2007), nonché del film Il segreto del successo (2003) – è troppo dubbioso di sperimentare l’avanguardia e troppo reverente ad un situazionismo che se non deformato rischia di annoiare.
La verve rimane, così come l\'intercalare degli attori che si assottiglia nella provenienza letteraria. Bisio è sempre il caustico di Benvenuti al Sud: ma più imbrigliato. Angela Finocchiaro ha il medesimo smarrimento: ma più macchiettista. Rimane un romanzo romagnolo, senza una storia che dia un significato ulteriore alle pagine pubblicate nel 1976.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv romance Maxton Hall stagione 2 in uscita: le anticipazioni della trama
In uscita su Prime Video
Film animazione Monster Mia, trama e produzione
Un nuovo film per famiglie in uscita nel 2026
Film di guerra Call of Duty, le novità
Scopri Call of Duty, il war movie con Salma Hay, tratto dal videogame. Trama, cast
Thessaloniki International Film Festival, i film in concorso
Scopri il programma del Thessaloniki International Film Festival: trama e cast dei film
Film horror sequel Scream 7, il ritorno del killer con Neve Campbell e Isabel May
Scopri Scream 7, il film horror con Neve Campbell, Isabel May. Trama, cast, uscita, trailer
Marillion tornano in Italia per un concerto evento a Pompei: info biglietti
La band live per l'unica data italiana
Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games 2025
La mostra e gli appuntamenti con il Maestro
Il Collegio 9, su RaiPlay le nuove puntate: boom di visualizzazioni
La nuova classe catapultata nel 1990