Giorgio Morandi 1890-1964

L'esposizione ci conduce fino agli anni 40, in cui domina l'interesse dell'artista per i paesaggi e si attesta la sua acquisita maturità, giungendo agli ultimi acquerelli, dove scompare ogni pretesa di oggettività rappresentativa.
L'intenzionalità dei curatori della mostra è quello di proporre Morandi come pittore del sublime, capace di trasfigurare i fenomeni per farli arrivare fin dove la memoria dello spettatore li può collocare. In un Italia moderna Morandi risulta attuale, avvicinandosi all'astrattismo e all'arte contemporanea. Le forme nei suoi dipinti devono assumere nuova identità ed essere esaminate con un occhio più scrutatore e attento.
Non è una semplice bottiglia quella si vede ad una prima superficiale osservazione, ma un corpo, un volume, carico di ricordi, mistero e forma architettonica pura.
Giorgio Morandi 1890-1964, Bologna, MAMbo - Museo d'Arte Moderna, 22 gennaio - 13 aprile 2009, Catalogo Skira, http://www.mambo-bologna.org/


© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

That's Showbiz Baby!, esce l'album da solista di Jade
A ottobre il primo tour solista nel Regno Unito e in Irlanda

Serie tv crime Task con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Esce Here All Night, il nuovo singolo di Demi Lovato
In attesa del nuovo album in uscita alla fine dell'anno

Film La Voce di Hind Rajab nelle sale italiane
Vincitore del Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia

Emmy Awards 2025, nomination e cerimonia in diretta da Los Angeles
In diretta su Sky Atlantic e in streaming su NOW

Film musical Merrily We Roll Along, produttore di Hollywood con Daniel Radcliffe
Scopri Merrily We Roll Along, il film musical con Daniel Radcliffe. Trama, cast

Film comedy Let's Have Kids! doppia maternità con Karen Gillan e Zoë Chao
Scopri Let's Have Kids! il film comedy con Karen Gillan, Zoë Chao. Trama, cast

Nuovo trailer di Hazbin Hotel stagione 2, anticipazioni e uscita streaming
In uscita su Prime Video