Venezia 81, intervista alla regista di Luna di Miele Zhanna Ozirna
La vita di una coppia durante l’esplosione della guerra ucraina

Come è nata l'idea del film Honeymoon (Luna di miele)?
Era la storia di un mio amico. Si era nascosto con la sua famiglia nel suo appartamento a Buchi, al secondo piano. Una settimana dopo sono riusciti a fuggire di notte e a raggiungere Kiev. Nel film ho utilizzato molti dettagli dei suoi racconti. Tuttavia, ho deciso che sarebbe stato un film su una coppia che ripensa alla propria relazione e ai propri sistemi di valori durante il periodo più terrificante della propria vita.Dove si sono svolte le riprese? Quali sono stati gli aspetti più difficili della realizzazione del film?
Abbiamo girato a Kiev. Per noi era importante girare in Ucraina da un punto di vista etico, perché molte persone vivono ancora sotto occupazione e la guerra non solo è in corso, ma si sta anche sviluppando in una fase ancora più sanguinosa. Per noi era importante essere qui e ora, con la nostra gente, nel nostro Paese. Per raccontare le nostre storie con le nostre voci, non con quelle di qualcun altro. Volevamo anche coinvolgere i professionisti del cinema ucraino nel processo di ripresa, perché molti dei registi hanno perso il lavoro o sono stati mobilitati nell'esercito.Come ha influito la guerra sulla cultura ucraina? E sul cinema?
Dall'inizio dell'invasione su larga scala, circa 1,5 milioni di opere d'arte sono state rubate e portate in Russia o nei territori occupati. Numerosi musei sono stati bruciati, bombardati o allagati dopo che i russi hanno fatto saltare la diga di Kakhovska. 165 poeti e scrittori sono stati uccisi dall'inizio della guerra, nel 2014. Nel momento in cui rispondo a questa domanda, 23 attori (solo attori!) sono stati uccisi nella guerra russo-ucraina. Circa 150 attori (di cui 7 donne) sono mobilitati nell'esercito. Quindi, da questo numero relativo a una professione cinematografica si può immaginare l'intero quadro della gente del cinema e della cultura. Purtroppo le statistiche si aggiornano molto rapidamente.© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

X-Factor 2025, intervista a Giorgia, Achille Lauro, Francesco Gabbani e ai giudici
X-Factor va su Sky e streaming su Now
.jpg)
Film La luce nella crepa, intervista all'attrice Chiara Caselli
La luce nella crepa è il cortometraggio interpretato da Chiara Caselli

Mostra del cinema di Venezia, intervista al cast del film The voice of Hind Rajab - video
The voice of Hind Rajab è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Venezia 82 intervista al cast di Dead Man's Wire: da Gus Van Sant a Colman Domingo
Il ritorno di Gus Van Sant con un film tratto da un fatto di cronaca nera

Venezia 82 intervista A House of Dynamite con il cast: da Kathryn Bigelow a Idris Elba
Il film in concorso che riflette sulla minaccia nucleare

Venezia 82 intervista The Smashing Machine: Dwayne Johnson Emily Blunt e Benny Safdie
Il film biografico sul campione MMA Mark Kerr in concorso

Venezia 82, intervista al regista Werner Herzog- video
Scopri l'intervista a Werner Herzog

Serie tv Invasion stagione 3, intervista con Simon Kinberg - video
Scopri la serie tv Invasion con l'intervista a Simon Kinberg