Serie tv 'Winning Time' e 'Snowfall', intervista all’attore Gregory James Cohan
The VelociPastor 2 e Atlas con Jennifer Lopez sono alcuni progetti dell’attore

Gregory James Cohan è il protagonista del film commedia e horror The VelociPastor, uscito nel 2019 e che ha avuto buon successo di pubblico e critica. Qui interpreta Doug Jones, un prete che si reca in Cina e – ereditando una misteriosa abilità – si trasforma in un dinosauro, e comincia a usare i poteri per combattere il crimine. Tra le serie a cui ha lavorato, ci sono American Horror Stories: Scared Again, Snowfall, Winning Time, NCIS: LA, Blue Bloods.
Hai recitato nella serie televisiva Winning Time: The Rise of the Lakers Dynasty. Qual era il suo personaggio?
Lavorare a Winning Time è stata una grande esperienza. Adoro le serie d'epoca e sono stato molto contento di com’è venuta fuori la serie. C'erano così tanti attori dall’incredibile talento in quella serie, e ho avuto modo di lavorare con uno di loro, Quincy Isaiah, che interpretava Magic Johnson. Ho interpretato un dirigente di Puma che proponeva a Magic Johnson un contratto di sponsorizzazione, oltre a molti altri marchi di scarpe da ginnastica che facevano la stessa cosa. È stato un set molto divertente su cui lavorare, e quando si fa una serie d'epoca, sembra sempre di essere trasportati indietro nel tempo.
Hai lavorato anche nelle serie tv Snowfall e American Horror History. Ami di più il genere thriller o biografico?
Sicuramente ho preferito il genere thriller agli altri, fino a quando non ho lavorato a The VelociPastor. La preparazione e la lavorazione di quel film mi hanno fatto scoprire più film horror di quanti ne avessi mai visti. E con questo ho sviluppato un amore e un apprezzamento per il genere horror. Ma adoro anche le biografie.
Hai parlato di The VelociPastor 2, il film horror sequel della pellicola del 2019. Come funziona il crowdfunding?
VelociPastor 2 è una horror-comedy, nello stesso stile dell'omonimo film originale. Abbiamo scelto il crowdfunding perché i nostri fan volevano un sequel. E sono stati davvero numerosi! Per avere una campagna di crowdfunding di successo, bisogna conoscere il proprio pubblico. Devi avere dei fan. Quindi, se non si hanno questi elementi prima di una campagna di crowdfunding - in cui si chiede essenzialmente denaro per aiutare a far decollare il proprio progetto - bisogna dedicare del tempo alla costruzione di una fanbase. Fortunatamente, il nostro piccolo film indipendente sui dino-sacerdoti ha raccolto una fanbase piuttosto consistente. E quando è arrivato il momento di raccogliere fondi per il sequel, loro si sono fatti sentire! E siamo molto grati a tutti coloro che hanno contribuito. La nostra campagna su Kickstarter ci ha permesso di coinvolgere i fan nella realizzazione del nostro sequel. Forniremo loro aggiornamenti durante la produzione e abbiamo anche previsto ricompense a vari livelli di contribuzione. Il crowdfunding è molto impegnativo e richiede molto lavoro. Siamo stati fortunati ad avere un team davvero fantastico, oltre al supporto di Kickstarter e dei nostri fedeli fan.
È vero che il film sarà ambientato a Milano?
È vero! Doug e Carol si recano nella città di Milano, dove devono risolvere una serie di omicidi commessi da un assassino mascherato durante un festival italiano della fertilità. E da spie sovietiche. C'è anche l'INTERPOL. Una grande fonte di ispirazione per il primo film e per il sequel sono stati i film horror italiani in stile Giallo. Ci sembrava giusto che il sequel si svolgesse in Italia.
Com'è stata l'esperienza sul set di Atlas, il nuovo film con Jennifer Lopez?
Non posso dire molto sul film, perché ci sarà un tour promozionale una volta annunciata la data di uscita. Ma lavorare ad Atlas è stata l'esperienza di una vita. Non vedo l'ora che tutti ammirino la performance di Jennifer in questo ruolo. È senza dubbio la persona che lavora più duramente - e talentuosa - con cui abbia mai collaborato. È stato stimolante vederla al massimo delle sue possibilità. Un film come Atlas non è mai stato realizzato prima, e la performance di Jennifer è assolutamente eccezionale.
Sei mai stato in Italia?
Non ci sono mai stato! Ma è sicuramente in cima alla mia lista di visite.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv Devil in Disguise: John Wayne Gacy, intervista agli attori Gabriel Luna e Marin Irelan
Scopri la serie tv Devil in Disguise: John Wayne Gacy, il film comedy con Gabriel Luna, Chris Sullivan, Marin Ireland. T

Intervista al cast: Good Fortune - Première a New York
Le dichiarazioni di Keanu Reeves, Sandra Oh e Seth Rogen.

The Running Man, Intervista a Glen Powell
New York Comic Con 2025

Intervista all'attore Emrhys Cooper
Montgomery Clift, che ho interpretato in Sinatra! Eternity, è da tempo uno dei miei eroi di recitazione

Le dichiarazioni per The Strangers: Chapter 2 alla Premiere di Los Angeles
Ema Horvath , Madelaine Petsch e Froy Gutierrez

Serie tv Chicago Fire, intervista a Taylor Kinney e Joe Minoso
Scopri Chicago Fire, la serie tv con Jesse Spencer, Taylor Kinney, Monica Raymund

Intervista con l'attore Pekka Strang
Interprete di Il libro dell'estate

All of You, la Premiere e le Dichiarazioni delle Star - Intervista
Imogen Poots e Brett Goldstein