Sanremo 2022 incontro con Elisa: ‘La mia canzone ha rimandi celtici, un linguaggio senza tempo'
Elisa si esibise con Forse sei tu
La canzone è molto orchestrata. Come si è sviluppata?
Il linguaggio che la canzone porta è senza tempo, anche semplice. L’arrangiamento è così, ma nell’album ci sono brani anche più contaminati. Ho scritto una parte della canzone alcuni anni fa, e il resto della canzone è nato l’ultimo anno, componendola con Davide Pretella. È molto classica, ho ascoltato molto i Beatles: ci sono rimandi celtici, vi avverto un po’ di Cranberries, poi il terzinato che rimanda a Ligabue. Ma è picchiato, perché ci sono i tre-quarti distorti, con gli archi che sono importanti. Abbiamo lavorato con Patrick Warren, che ha collaborato con Lana del Rey e a film come Magnolia. Will Medini (anche direttore d’orchestra, N.d.R.) ha scritto gli archi, con Virtual Instruments, e poi li abbiamo mandati a Patrick a Los Angeles, e i maestri li hanno suonati.
4 di 6
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
The Running Man, intervista a Colman Domingo
Le dichiarazioni di Colman Domingo
Predator: Badlands - Intervista a Elle Fanning
Le dichiarazioni di Elle Fanning
I Wish You All The Best: Intervista ad Alexandra Daddario
Dichiarazioni dalla Premiere di New York
Intervista a Diane Lane alla Premiere di Anniversary a New York
Anniversary, presto nei cinema
Intervista Eli Kollman, interprete di Black Rabbit
Indiana Jones e Star Wars sono stati i film della mia giovinezza
Serie tv 9-1-1: Nashville, intervista all’attore Chris O'Donnell
Scopri la serie Serie tv 9-1-1: Nashville, in onda negli Stati Uniti
Intervista Bruce Springsteen - Springsteen Deliver Me From Nowhere
Le dichiarazioni dalla premiere di Londra
Intervista a Maika Monroe e Riki Lindhome- La Mano Che Culla
Le dichiarazioni del cast






