Intervista allo scrittore Paolo Roversi
Autore del romanzo L’ombra della solitudine

Come nasce l’idea del romanzo L’ombra della solitudine? Qual è stato l’elemento che l’ha spinta a realizzarlo?
La decima indagine con protagonista Enrico Radeschi nasce dal bisogno di fornire alcune risposte ai lettori ma anche a me stesso. In certi passaggi è un libro cupo perché il protagonista vive un'esperienza dolorosa ma poi torna ad essere il solito scanzonato di sempre in sella alla sua vespa gialla.Ne L’ombra della solitudine sembrano esserci trame alternative che si intrecciano sullo sfondo della città di Milano, quanto le storie che narra sono legate ai luoghi e agli scenari che sceglie?
Moltissimo: Milano è sempre protagonista nei miei romanzi al pari dei personaggi. In questo libro, ad esempio, si parla dei pappagalli di Porta Venezia, del quartiere Isola, di molti locali realmente esistenti in città.Il personaggio protagonista de L’ombra della solitudine è intraprendente, dinamico, legato alla sua vecchia vespa di colore giallo. Lei si ritrova nel personaggio del giornalista hacker Enrico Radeschi? O quanto di lei c’è in lui?
No, ormai non c'è più nulla di mio. Dopo 10 romanzi il personaggio ha la sua personalità, le sue caratteristiche. Io non faccio altro che "ascoltare" le storie che mi racconta e poi scriverle.Le atmosfere dei suoi romanzi sono spesso un elemento imprescindibile della narrazione, quanta importanza da lei alla formazione o creazione di un’atmosfera? Quali dimensioni il lettore troverà in L’ombra della solitudine?
La suspense soprattutto è importante in un romanzo giallo. Il fatto che il lettore, pagina dopo pagina, non sappia cosa aspettarsi. Tutto può accadere: ecco su quali basi cerco di creare le mie storie.Il romanziere Paolo Roversi ha altri progetti letterari all’orizzonte? Può anticipare qualcosa?
Diversi. Ad aprile uscirà il mio nuovo romanzo per ragazzi e in estate una sorpresa. Ma non posso dire di più.© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

X-Factor 2025, intervista a Giorgia, Achille Lauro, Francesco Gabbani e ai giudici
X-Factor va su Sky e streaming su Now
.jpg)
Film La luce nella crepa, intervista all'attrice Chiara Caselli
La luce nella crepa è il cortometraggio interpretato da Chiara Caselli

Mostra del cinema di Venezia, intervista al cast del film The voice of Hind Rajab - video
The voice of Hind Rajab è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Venezia 82 intervista al cast di Dead Man's Wire: da Gus Van Sant a Colman Domingo
Il ritorno di Gus Van Sant con un film tratto da un fatto di cronaca nera

Venezia 82 intervista A House of Dynamite con il cast: da Kathryn Bigelow a Idris Elba
Il film in concorso che riflette sulla minaccia nucleare

Venezia 82 intervista The Smashing Machine: Dwayne Johnson Emily Blunt e Benny Safdie
Il film biografico sul campione MMA Mark Kerr in concorso

Venezia 82, intervista al regista Werner Herzog- video
Scopri l'intervista a Werner Herzog

Serie tv Invasion stagione 3, intervista con Simon Kinberg - video
Scopri la serie tv Invasion con l'intervista a Simon Kinberg